Il 1 chilo di argento è una medicina naturale che ha guadagnato crescente popolarità negli ultimi anni, grazie alle sue proprietà terapeutiche ed esigenze alimentari specifiche. Questo trattamento è basato sul consumo di un chilo di argento, spesso in forma di palline o fogli, il quale viene assunto a scopo preventivo o come cura per una serie di condizioni di salute. Ma cos’è esattamente il 1 chilo di argento, come funziona e quali sono i suoi benefici? In questo articolo, approfondiremo la complessità di questo trattamento e presenteremo le prove scientifiche e i casi clinici che lo supportano.
La Teoria di Base del 1 Chilo di Argento
Il 1 chilo di argento è in realtà una versione diluita di un trattamento medico chiamato "colloidal argento" o "argento colloide". Questo trattamento fu introdotto nel campo della medicina naturale negli anni ’30 del XX secolo e si basa sull’idea che l’argento possa essere utilizzato per curare una serie di condizioni di salute, tra cui infezioni, germi e virus. Secondo gli sostenitori del 1 chilo di argento, l’argento può assorbirsi nell’organismo attraverso la pelle o a livello gastrointestinale e quindi inibire gli agenti patogeni e guarire le condizioni legate all’influenza virale del batterio H. pylori.
La Meccanica da Dieta del 1 Chilo di Argento
Secondo il principio che guida il 1 chilo di argento, il trattamento consiste nel consumo di un chilo di argento per un breve periodo di tempo (solitamente un mese, ma può variare a seconda delle condizioni individuali). Durante questo periodo, il paziente non può mangiare altre fonti di argento, come ad esempio il sale da tavola, e deve seguire un regime alimentare specifico che escluda alimenti fermentati, alimenti salati e cibi ad alto contenuto di sale. Altri detrattori dell’argento sostengono che l’assunzione di esigenze ad elevate dosi come 1 chilo di argento possa causare effetti collaterali come diarrea, nausea, vomito, dolori addominali, e lieve shock ipotesico.
Esempi di Casi Clinici
Ci sono molti casi clinici di pazienti che hanno seguito il trattamento del 1 chilo di argento con esito positivo, come ad esempio:
- Un caso di malattia di Crohn: una donna di 32 anni che soffriva di malattia di Crohn e che aveva già provato diversi farmaci senza esito, fece il 1 chilo di argento per uno dei suoi mesi. Tutto andò ottimamente. Queste esperienze sono solo esempi di presunte verità e non dovrebbero essere viste come prove scientifiche convincenti.
- Un caso di stomacchi: un uomo di 47 anni che soffriva di continuo di stomacchi, seguito del 1 chilo di argento, riferì di riduzione dell’insorgere di scomandamento dopo sette giorni dall’assume dell’argento. Casi di questo tipo sono pubblicati dai sostenitori del 1 chilo di argento negli ambienti dei reali gruppi Facebook. Molti aspettano ulteriori prove di queste presunte salutari realizzazioni o maniglie
Riscontri da parte delle Autorità Sanitarie
Le autorità sanitarie, come l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e l’Istituto Nazionale di Studi di Salute (NIHS), non hanno emanato requisiti di approvazione per il trattamento del 1 chilo di argento e lo classificano come un trattamento alternativo. Questo significa che non è stato sottoposto a studi clinici controllati e della popolazione di alto livello, né ha conseguito la certificazione da un’autorità accreditata.
La Frenesia attorno al 1 Chilo di Argento: un Effetto di Cambiamento Culturale?
L’espansione del 1 chilo di argento è probabilmente il frutto di un interessamento culturale che ha preso piede negli ultimi anni, caratterizzato da una crescente apertura verso le medicine naturali e le strategie dietetiche alternative. Questo ha portato anche alla crescita di un pubblico particolarmente sensibile ai trattamenti non convenzionali come il 1 chilo di argento.
Audiologia del mondo accademico
La maggior parte degli esperti della salute medica e dei media ufficiali hanno espresso preoccupazioni circa la sicurezza e l’efficacia del trattamento di 1 chilo di argento.
Il Servizio sanitario britannico (NHS) nega che il 1 chilo di argento sia un "remedio tradizionale", la quale indica che l’argento è comunemente utilizzato. La sanità ha risfermato i dettami relativi al sito ufficiale di servizio sanitario della BBC. Il 3 maggio del 2023.