1 GIORNO DI AUTUNNO: INCHIESTA SU UN DOLCE CHE RISVEGLIA I SENSI

Posted on

L’1 giorno di autunno è un evento naturale che accade ogni anno, il 22 o 23 settembre, quando il Sole si trova nel punto più piccolo della sua orbita attorno alla Terra. Ma, nonostante la sua origine astronomica, nell’immaginario collettivo, l’1 giorno di autunno è associato a un dolce tradizionale dell’Italia settentrionale, il panettone, ma per gli Italiani è noto per espresso il dolce far niente, ovvero l’opportunità festosa di mangiare e bere liberamente in compagnia senza il senso di colpa.

LA STORIA E LA PREPARAZIONE Dell’1 GIORNO DI AUTUNNO

La tradizione dell’1 giorno di autunno si è diffusa in Italia nel periodo degli anni ’80, ispirandosi alla cultura tedesca di "Erntedankfest" (Festa di ringraziamento per la mietitura). Tuttavia, a differenza della sua controparte germanica, il nostro 1 Giorno di autunno è più legato alle abitudini gastronomiche. In particolare, il panettone e la compagnia è ciò che si associa di più con questo giorno .

Per quanto riguarda la preparazione dell’evento, non c’è una regola precisa. Molti italiani festeggiano esclusivamente facendo una festa in compagnia dei familiari o degli amici, concedendosi il dolce che più amano (molti scelgono panettone), ma alcuni sfruttano il giorno per organizzare sport o giochi all’aperto. Nonostante la mancanza di una regola precisa, molti genitori sovrappongono il senso di questo giorno ai loro bambini, insegnando loro l’importanza di vivere il momento e vivere in questo quotidiano.

Una Sana Festa

Mangiare in modo eccessivo, specie se diventa frequente è da evitare. La nostra capacità digestiva può essere sopraffatta e ciò diventa molto rischioso se viene ripetuto. In questo senso si potrebbe evitare di mangiare dopo il 18 settembre, evitando in questo modo la caduta delle calorie e il successivo aumento di peso. Alcune regole semplici possono aiutare a non sfamarsi, ma comunque è un consumo alimentare a non evitare.

See also  Affidare la Produzione Industriale ad Aziende Terze: Una Soluzione Strategica

SENEGI FIZIOLI A CONFRONTO

I benefici di una sana alimentazione come una sana fatica possono generare i seguenti effetti:

  1. Eliminazione dei marcatori di infiammazione

Cibi che contengono glutine, piccole quantità di uva e verdure possono rafforzare il corpo.

  1. Miglioramento dell’umore: Da un punto di vista organo-intestinale, un certo numero di piante, come quelle appartenenti alle Asparagaceae e Brassicaceae, sono in grado di migliorare l’umore.

  2. Batteri intestinali: Caratterizzati dalla loro variopa consumo, ad esempio verdure aggiunta i cibi che possono migliorare la flora, prodotto batterio e l’immunità .

Per quanto riguarda gli atteggiamenti sbagliati da evitare (gestione alimentare da completare ad esempio) ci sono due da evitare che riguardano in particolare, la tipologia di cibo e l’assunzione di essi. Infatti mangiare troppo grasso in eccessiva quantità o spesso può spianare gli umori. Esistono comunque 3 stime possibili che ci permettono di stimare quanti grammi di grasso occorrono alla fame per l’osservazione dei tre possibili risultati:

  • Il massimo risultato (circa 63,1g per la resistenza)
  • Il risultato minimo (circa 49,2 g per una sana idratazione) o
  • La media dell’impatto (circa 55,5 per un senso di fame).

Inoltre biberonizzare in eccesso pannettoni è aborrito da molti italiani. Ciò può facilmente accadere dal momento in cui si consuma troppo cibo (è l’azione naturale dell’animo umano). Notoriamente uno stuzzichino diventa l’arriprendismo.

Un Punto di Vista Medico

È importante chiarire che l’1 giorno di autunno non è una dieta o un sistema per perdere peso. Tuttavia non è neanche un evento adimensionato: infatti è vero che, proprio perchè è un evento, ci sono regole da seguire. In particolare si deve evitare di mangiare troppo. Non sempre è facile. Sembra che non ci sia limite per la quantità di cibo da consumare senza essere male. A meno da una ragione logica sia un problema ci si potrebbe ubriacare in questa festa. Ad ogni modo abbiamo bisogno di ricordarci di avere un senso dei limiti.

See also  1 Acro Quanti Metri Sono: La Verità Dietro Il Concetto Di "uno Metro" Nella Nostra Comprensione Del Mondo

Inoltre avere un buon appetito può avere un’incidenza positiva sulla buona salute del nostro organismo. Il cibo è per noi fondamentale, e quindi ciò dovrebbe essere sempre tenuto nel vivo dei nostri pensieri. Sembra infine che la famosa dieta del far niente sia una delusione per molti italiani, ovvero è fondamentale di aspettare fino a quando sentiamo il nostro corpo a dire basta. In non molti casi ciò si accorda sui nostri pensieri senza più esserci bisogno dall’incanto dei nostri pensieri.

La risposta è però la dieta.

Infine ciò che è importante è il 5 alimenti necessari per mantenere un buon senso alimentare in questi giorni. I cibi possono essere:

  • Aloe Vera
  • Babbo (ortaggi a grandi dimensioni),
  • Chiodini (un particolare tipo di cibo)
  • Endocoloio (questi sono semi coniugati della famiglia delle Asparagaceae)
  • Radici – il primo in classifica con il 110% massimo per come rimuovere le tossine è tra i pochi con il 100%.