Il controllo della pressione arteriosa è fondamentale per prevenire le malattie cardiovascolari. Una pressione arteriosa elevata può portare a mali graves e in alcuni casi anche alla morte prematura. Senza un trattamento adeguato, l’aumento della pressione arteriosa può comportare conseguenze devastanti per la salute. Esistono diverse sostanze offerte sul mercato che promettono aiuto nella reduzione della pressione arteriosa.
La pressione arteriosa: cosa è e perché è importante
La pressione arteriosa è la forza con cui il sangue viene pompato attraverso le arterie del corpo. È misurata in millimetri di mercurio (mmHg) e viene espressa in due valori: il diastolico (il minimo livello di pressione) e il sistolico (il massimo livello di pressione). Una pressione arteriosa salute è compresa tra 90-120 mmHg per il sistolico e 60-80 mmHg per il diastolico.
Tuttavia, una pressione arteriosa eccessiva può aumentare notevolmente il rischio di malattie cardiovascolari come l’infarto e l’ictus. In Italia, la pressione arteriosa elevata è una delle principali cause di mortalità. Per questo motivo, è importante monitorare la propria pressione arteriosa regolarmente e intraprendere azioni per ridurla se necessario.
Conseguenze della pressione arteriosa elevate: gli studi scientifici
Gli studi scientifici hanno dimostrato che un’alta pressione arteriosa può aumentare il rischio di malattie cardiovascolari e di altro tipo. Uno studio condotto dall’American Heart Association (AHA) ha riscontrato che una pressione arteriosa di 140/90 mmHg o di più può portare a un aumento del rischio di infarto e ictus di oltre il 50% (AHA, 2022).
Un altro studio pubblicato sulla rivista The Lancet ha dimostrato che una pressione arteriosa media di 115/75 mmHg può ridurre del 30% il rischio di morte prematura causata da malattie cardiovascolari (Zheng et al., 2020).
La riduzione della pressione arteriosa: strategie e trattamenti
La riduzione della pressione arterosa può essere raggiunta attraverso diverse strategie e trattamenti. Esistono vari interventi medicamentosi che possono ridurre la pressione arteriosa e anche la produzione di bile nel fegato.
Esistono diversi approcci chiamati "funzionali" o costituenti di pillola contraccettiva. Questi agiscono al sistema facendo sì che il sangue non si accumuli troppo nell’arteria danneggiandola.
La tecnica più convincente per alcune persone considerata molto utile è ingerire una pillola. Ma se la presa debilitante è accentuata da un innalzamento della pressione arteriosa esso richiede un trattamento dedicato in un’unità ospedaliera al paziente.
Mentre i diabetici non potranno fare determinati esercizi perché il diabete aumenta la pressione che chiameremo diabete II di II tipo. Insomma l’esperienza va gestita con moderazione: evitando l’iperestesa fatica in modo da poter scendere con la pressione alta la presa può essere utile ai fini.