Introduzione
Il concetto di quantità di passi che uno esegue in un giorno è diventato sempre più importante negli ultimi anni, specialmente in relazione alla salute e al benessere generale. Molti studi hanno dimostrato che una quota di passeggiata regolare può avere effetti positivi sulla salute, compresi i benefici cardiovascolari, la riduzione del rischio di malattie legate all’eccesso di peso e una miglior qualità generale della vita. Un determinato numero di passi giornalieri, generalmente considerato come un milione di passi al giorno, è stato associato a benefici significativi per la salute. Ma quanti sono esattamente 23000 passi?
Le attuali linee guida sulla passeggiata
La quantità ideale di passeggiata giornaliera è oggetto di discussioni accademiche e la letteratura scientifica è in continua evoluzione. Tuttavia, molte organizzazioni sanitarie e istituzioni riconosciute a livello internazionale indicano che una quota dipasseggiata regolare, generalmente intesa come almeno 7.000 passi al giorno, può risultare benefico per la salute generale.
Studi scientifici e linee guida internazionali
Una meta-analisi pubblicata sulla rivista scientifica American Journal of Preventive Medicine ha evidenziato che le persone che prendono almeno 7.000-8.000 passi al giorno hanno un minor rischio di sviluppare malattie legate all’eccesso di peso e una migliore salute cardiovascolare. Altri studi hanno trovato che concentrazioni più elevate di passeggiata giornaliera (oltre i 10.000 passi) sono associate a ulteriori benefici per la salute.
Oltre agli autori scientifici, l’American Heart Association e la World Health Organization (WHO) riconoscono l’importanza di passeggiare regolarmente per la salute generale.
La OMS indica che almeno 5.000 passi al giorno siano necessari per favorire un’aggregazione sierica più facile a livello arterioso; ecco il rapporto tra il numero di passi al giorno e la mortalità.
Calcolare le distanze di passeggiata
Quindi, guardando a 23000 passi, possiamo riconoscere sin da principio che è attualmente considerato troppo alto dal sistema organico per riuscire adeguatamente a regolamento delle velocità nello sport come ad esempio nell’equitazione. In molti casi questo numero coincide grossolanamente con circa 12 km al giorno, basato sul presupposto che un miglio sia circa 1.609 metri e gli esseri umani abbiano una passeggiata media di 76 cm al passo di gamba.
Una misurazione più precisa potrebbe divenire raggiungibile con la seguente divisione, ottenendo un numero di passi che, all’intimo rapporto coll’organismo è complessivamente inferiore.
Per calcolare le distanze di passeggiata, è possibile utilizzare la seguente formula:
Distanza (in km) = (Numero di passi x Lunghezza di un passo) / 1000
Assumendo che la lunghezza di un passo media sia di 0,76 metri, la formula può essere semplificata a:
Distanza (in km) = (Numero di passi x 0,76) / 1000
I benefici della passeggiata per la salute
La passeggiata regolare è associata a numerosi benefici per la salute. Alcuni di questi includono:
- Riduzione del rischio di demenza e declino cognitivo
- Miglioramento della salute cardiovascolare e riduzione del rischio di malattie cardiovascolari
- Riduzione del rischio di malattie legate all’eccesso di peso
- Miglioramento della qualità del sonno
- Riduzione dello stress e aumento del senso di benessere
Come aumentare la quota di passeggiata giornaliera
Aumentare la quota di passeggiata giornaliera può essere una sfida, ma ci sono alcune strategie che possono aiutare:
- Iniziare lentamente: Non lasciare che i tuoi obiettivi siano troppo ambiziosi. inizia incrementando gradualmente la quota di passeggiata giornaliera.
- Trova un’attività che ti piace: La passeggiata può essere un risito anche in vari modi: a domicilio, fuori con i tuoi animali o durante un fine settimana che sorga insieme ai tuoi amici o in ambiente paesaggistico avventuroso.
- Utilizza gli espedienti tecnologici: Molti dispositivi, come smartwatch o app dedicate, possono aiutarti a tracciare i tuoi passi e rimanere motivato.
- Trova un compagno di passeggiata: La pressione sociale può essere utile per mantenere la motivazione e trovare appoggi.
Conclusione
In conclusione, è importante riconoscere l’importanza della passeggiata regolare per la salute generale. Sebbene 23000 passi quanti km sono potrebbe essere troppo elevato dal punto di vista dei tecnici, calcolare la distanza percorsa tramite riferimento alle registrazioni del tipo metrico, può facilitare la stima della distanza percorsa in termini di utilizzo ben congruenti con il paziente (12 km al giorno). Se vuoi migliorare la tua salute, aumentare la tua quota di passeggiata giornaliera può essere un passo importante verso il meglio.