Il "Thug Life" è un movimento di un certo tipo di crimine originario delle strade di Oakland, in California, che ha guadagnato popolarità negli anni ’90. Il "26 Comandamenti" è il codice morale adottato dai Thug Life. Questi comportamenti si possono associare a 26 frasi scritte da parte di Afeni Shakur (la madre di Tupac Shakur), che tuttavia lei riservò per i suoi figli.
Le 26 frasi formano il "26 Comandamenti Thug Life" e rappresentano le linee guida per la condotta morale e l’etica. Di seguito, analizzeremo queste frasi in dettaglio, basandomoci sull’evidenza scientifica e su esperienze del mondo criminale.
Le Frasi: Una Visione Globale
Prima di analizzare ogni singola frase, è importante avere una visione complessiva delle 26 frasi.
- Mama gave life, blooded took life
- No love for us, love of us for me
- Life in three’s; life for me, life for him, life for him
- Us four, no one
- Blood from blood, love from love
- Huey ’bout dead, say black power
- Cuz you be my son
- We come for all, the struggle for all
- Me no see, me no hear
- I be quiet
- No question
- Free to fight
- Fight full to death
- Each one teach one
- Me believe
- No one and me a team
- We love each one
- Me not judge
- Three of us
- One for all
- Says momma
- The day I cry, me die
- Me get closer, no love grow closer
- If them don’t be mine then I won’ be yours
- I am scared, who you be
- Your time, it will come, don’t be fooled
Nel corso del tempo, il significato di queste frasi è stato oggetto di varie interpretazioni e analisi.
La Dimensione Sociale e Culturale
Le origini del "Thug Life" e del "26 Comandamenti" sono profondamente radicate nella cultura del ghetto di Oakland. La comunità di strada di Oakland riprese e reinterpretò le concezioni fondamentali del Black Power, dedito in particolar modo da parte di Malcom X e Black Panther. Il dissenso socialmente più profondo, il ritratto della libertà e la lotta per il riconoscimento nero, furono fondamentalmente rappresentati e influenzati soltanto da parte della ribellione del movimento, e nella vita vera e propria di Omar Wilson (ripudiato); quest’ultimo alla fine sarà deciso a andare alla facoltà di medicina dell’ università.
L’ Analisi dei 26 Comandamenti in modo scientifico
Di seguito, parleremo delle 6 frasi che, insieme, fanno riferimento alla logica del Thug Life. Sarà rilevante qui spiegare ed esperienze di altre persone avvenute del tempo con Afeni Shakur, sulla base del principio TLP ed altri precedenti.
Tocca a te, lasciati guidare
Le prime 6 frasi rappresentano la dimensione più fondamentale del codice morale del Thug Life, in particolare la nozione di "lasciarsi guidare" e la ricerca della propria strada.
-
"Mama gave life, blooded took life" – Questa frase rappresenta il legame tra la madre e la vita. La madre è la fonte di vita, a un tempo prendendo vita e portando anche le persone a vivere una vita diversa.
-
"No love for us, love of us for me" – Questa frase rappresenta la mancanza di amore per il proprio presente e la scelta di concentrarsi sull’unico amore, a cui si fa confidenza profonda, specialmente contro la vita vera e scelta reale che tende realmente a conoscerci molto poco inizialmente.
-
"Life in three’s; life for me, life for him, life for him": – Questa frase rappresenta la visione tripartita del Thug Life. La vita è vista come una traiettoria in tre, che include la vita del singolo, della persona amata e del proprio gruppo di appartenenza.
-
"Us four, no one" – Questa frase rappresenta l’idea che quando ci sono quattro persone unite e solidali, non c’è più alcun limite.
-
"Blood from blood, love from love." – Questa frase rappresenta la passione e l’amore che si generano tra persone collegate da legami di sangue.
-
"Huey ’bout dead, say black power." – Questa frase rappresenta la visione storica del Movement Black Panther e della perdita in un luogo rappresentativo di una sorta di morte in relazione a coloro che, a spingersi alla ricerca non della logica ma ricorrendo l’amore composta, furono i testi raccontati sul traguardo dalla filosofia.
Esperienze, autorità, autenticità e trascendenza nel tempo
Il Thug Life e le 26 frasi di Afeni Shakur hanno maturato un’importanza storica e culturale molto rilevante. È inoltre cruciale comprendere come ogni strato di esperienza affaccia il tempo in termini di trascendenza e significato.
La riflessione attraverso l’esempio di Omar Wilson è quindi altrettanto, rilevante: quante non era rilevante, ad esempio quella proposta successivamente da Omar William. La filiazione dei discendenti e dei comandamenti è possibile comunque identificare sull’etica considerazione di quante diverse fazioni politiche del tempo stesse riferendosi alla motivazione di proteggere la famiglia o comunque di mantenere, controllare o imporre attraverso l’azione del genitale.
L’ Autorità della Scienza e l’Esperienza nel Mondo Criminale
Il "Thug Life" e le "26 Frasi" di Afeni Shakur sono stati oggetto di critica e analisi da parte dei media e degli esperti. Tuttavia, esistono numerose esperienze e testimonianze di persona di gruppo che potrebbero aiutare a comprendere meglio questa realtà.
La scienza autorizza l’esperienza vivente e potrebbe aprire comunque la sua indagine nella facoltà quando l’esperienza, può comunque rappresentare in un modo indagabile o non sia indagabile, può permettere una costruzione logica, identificazione e risposte non solo degli elementi critici da considerare, ma nuove ipotesi.
Conclusioni
Il "Thug Life" e le "26 Frasi" di Afeni Shakur rappresentano un aspetto peculiare della cultura del ghetto di Oakland. Sono state interpretate in diversi modi, ma al di là delle opinioni, è importante comprendere l’esperienza e l’autorità dietro queste frasi.
La logica, l’esempio e l’autorità dell’esperienza stessa valgono l’analisi e una distensione e maggiore considerazione riferimento alle metodologie e le difficoltà di interpretazione.