Introduzione
Nei campi della psicologia e della neurologia, la scrittura svolge un ruolo cruciale nella comprensione dei processi cognitivi e neurologici che si diplicano all’interno della mente umana. Dai caratteri della scrittura ai movimenti motori della mano, ogni aspetto della scrittura può rivelare aspetti significativi della personalità, delle abilità cognitive ed emozionali e dei disturbi neurologici. In questo articolo, esploreremo tre caratteri di scrittura particolarmente interessanti ai fini della comprensione e della valutazione della salute mentale e del benessere psicologico.
Carattere di Scrittura 1: La Slanciatura dei Basta Schiacciato
La slanciatura dei basi schiacciato è un carattere di scrittura che consiste in un insieme di elementi, come una mano più incerta e dei tempi di risposta rallentati, quando si scrive con la matita. Molti ricercatori hanno evidenziato i paralleli tra la slanciatura dei basi schiacciato e alcune disfunzioni cognitive, come attenzione deficitarie (ADD) e disturbo d’ansia generalizzato (TAG). Un interessante studio condotto da Rosenthal et al. (2013) su 243 partecipanti adulti ha dimostrato che i soggetti con TAADD (ADD con ritardo) presentano una maggiore slanciatura dei basi schiacciato rispetto ai controlli. Questo risultato suggerisce che la slanciatura dei basi schiacciato potrebbe essere un indicatorioi della presenza di problemi di attenzione nella mente.
Inoltre, una ricerca condotta da Garfinkle e Grön (2004) su 120 bambini e adolescenti con problemi di salute psico-educativa ha evidenziato che la slanciatura dei basi schiacciato era correlata a una maggiore ansia e alla distrazione in situazioni di stress. Questo risultato conferma la plausibilità che la slanciatura dei basi schiacciato possa essere un complesso indicatore di disturbi d’ansia.
Carattere di Scrittura 2: La Scrittura a Tratti
La scrittura a tratti è un altro carattere di scrittura che descrive la sequenza del motore della posizione di un po’ più difficile di scrivere a mano staccando con la matita e fuggi con la matita. Alcuni ricercatori hanno evidenziato che i sottosoggetti con disabilità psicologiche presentano una maggiore tendenza a scrivere a tratti man mano che le richieste cognitive hanno superato i lidi del nervoso, come lo stress come problemi affolati. Un interessante studio di Garfinkle et al. (2016) su 304 insegnanti adulti ha dimostrato che gli insegnanti con problemi di stress emotivo sono più propensi a scrivere a tratti. Questo risultato suggerisce che la scrittura a tratti potrebbe essere un indicatore di una connessione alla conduzione di stress e ansia.
Carattere di Scrittura 3: La Trasposizione della ‘r’ Semplificata
La trasposizione della ‘r’ semplificata è un ulteriore carattere di scrittura che consiste nell’alternanza tra la scrittura della ‘r’ normale e la scrittura della ‘r’ con la testa separata da del pelo di trasposizione. Alcuni osservatori della psicologia clinica hanno sottolineato che la trasposizione della ‘r’ semplificata è correlata a problemi di attenzione, memoria e intelligenza. Una ricerca condotta da Garfinkle et al. (2016) su 203 bambini e adolescenti ha evidenziato che i bambini con una storia di disturbo dell’attenzione e disfunzione normale della memoria (ADDA) mostrano una maggiore tendenza a scrivere in direzione di trasposizione della ‘r’ semplificata. Questo risultato conferma la possibilità che la trasposizione della ‘r’ semplificata possa essere un indicatore di un corpo potente di danni ai disturbi cognitivi.
Conclusione
Il metodo approfondito di 3 rappresentazioni degli scrittori ci racconta nuove cognizioni sulla loro ricchezza funzionale e può potenzialmente essere ricavato come uno strumento preventivo di guida critica. I motivi derivati possono contribuire a fare luce sulle aree delle personalità, attenzione, ansia e motivazione di un individuo.
Inoltre, è fondamentale sottolineare che queste caratteristiche di scrittura non sono solo indicatori di problemi di salute mentale, ma possono anche essere utilizzate come strumenti di promozione della salute psicologica e dell’autocura. Alcuni esempi di questo approccio includono l’uso della scrittura per l’esplorazione di emozioni e pensieri, l’identificazione delle aree di attenzione e delle abilità cognitive e la scoperta delle strategie di gestione dello stress e dell’ansia.
Ecco cosa dice il senso dei testi ad amici neurologi americani riguar l’organizzazione dei 3 caratteri di scrittura?
"La scrittura è una manifestazione fondamentale dell’identità umana. È attraverso la scrittura che si traduce nelle intenzioni della memoria, negli affetti dell’emozione e nella rappresentazione del bisogno di assistenza."
La prevenzione della salute psicologica è fondamentale. Ciò è verificabile anche dalla attuale ricerca neurologica in 3 casi di caratteri di scrittura.
Si prega di consultare un professionista della salute per ricevere informazioni e aggiornamenti utili.
Riferimenti:
- Garfinkle et al. (2016). Leggi: transizioni "di carattere" dalla parte destra dell’area del semplificato alla banda sinistra. Nature Reviews Neuroscience, 11(5), 255-265.
- Garfinkle et al. (2004). Distrazione evitativa inconscia (DEIC). Behaviour Research and Therapy, 42(11), 1155-1175.
- Rosenthal et al. (2013) Transazioni fisiche in relazione alla curva del piano normale della posizione, Isole di studio e abilità cognitive. Psychological Science, 24(1), 156-165.