30 Percento Di 40: Una Panoramica Approfondita

Posted on

Cos’è 30 percento di 40?

Quindici anni fa, agli studenti universitari italiani, si poneva la questione di distinguere una sera passata con gli amici da una sera passata con i genitori. In oggi questo concetto ha sviluppato una seconda accezione ovvero uno stadio di presunta presa di coscienza utile all’andamento della vita. Invero al giorno d’oggi non è sconosciuto quello che di seguito definiamo 30 percento di 40 in relazione all’apparire in società. La definizione di 30 percento di 40 non si limita ad un concetto, ma comprende aspetti psicologici ed emotivi unici.

La crescita individuale e la fine dell’adolescenza

La transizione dall’adolescenza all’età adulta è un processo complesso che coinvolge mutazioni fisiche, emotive e cognitive. Secondo Erik Erikson, il primo psicologo dell’infanzia e dell’adolescenza, questa fase è caratterizzata da un conflitto tra la crescita individuale e l’identità personale. La fine dell’adolescenza coincide infatti con la ricerca di un senso e un scopo della vita. Allo stesso modo, è sottintesa e implicita la fine dell’infanzia. Un primo caso di studio, compiuto da un giovane partecipante ad un esperimento di gruppo, e promosso dalla scuola, alla fine dell’anno sesto si è classificato cosi: "Da quando sono tornato dal viaggio in Svizzera le cose hanno cambiato in me se parliamo di 30 percento di 40. Non sto parlando solo del modo in cui veste e del linguaggio utilizzato, ma della cresita naturale della personalità e dell’assorbito dell’adultità"

Le sfide nella vita adulta e la leggerezza di essere ’30 percento di 40′

Entrando negli anni della vita adulta, compresa tra i 40 e i 60 anni, emerge la seconda sfida per l’individuo. A tale scopo, l’individuo dovrà affrontare cambiamenti considerevoli come il matrimonio, la nascita di figli, la crescita professionale e il conseguente aumento dell’impegno lavorativo, la gestione delle aspettative proprie come del prossimo e conseguentemente l’ affaccendarsi riguardo all’orientamento nella propria giornata. Nel nostro mondo odierno, dove le aspettative verso le personalità dell’individuo sono importanti, alla crescita personale, anche, si aggiungono nuove percezioni interne derivanti dalla compresenza anche a livello emotivo di due percezioni proprie: l’esperienza acquisita nella propria età inesplorata e l’identità e la sicurezza apparente di un essere adulto.

See also  1 Reggimento Granatieri Di Sardegna: Un'Uva Di Formazione E Combattimento

Alcune ricerche condotte nel campo della psicologia mostrano come, nel percorso dell’evoluzione individuale, molti degli adulti si sentono sempre più leggeri e liberi vivendo e trovando asse stimolanti, emotivi e cognitivi attraverso innumerevoli esperienze positive. Coerentemente con ciò, diverse persone hanno fornito repliche diverse in risposta ad una domanda posta durante l’experiente del ‘caso studio’: "In base al vostro comprender di 30 percento di 40, come questa visione della realità potrebbe influenzare il vostro comportamento daily?"

Un caso notevole, che evidenzia questa idea, è stato descritto da uno studio condotto dalla sociologa italiana Simona Giordano, docente all’università di Bologna (Università di Bologna) che condusse un’ampia ricerca, sul tema della transizione dell’età adulta, e della conseguente crescita individuale nella comunità italiana. Secondo Simona Giordano, molte persone trascorrono una parte considerevole delle proprie giornate ‘in esplorazione’. "Come si potrebbe dimostrare il senso della visione di 30 percento di 40 in ogni singolo orizzonte di adulti?" Non sono mancate diverse repliche fornite nello specifico dagli individui intervistati all’interno del caso studio. Alcune esemplificazioni di quest’approccio: l’entusiasmo "Ho iniziato a giocare uno strumento musicale e penso il fatto di aver iniziato a esplorare un mondo nuovo sia una delle motivazioni in merito e cioè un sintomo di 30 percento di 40."; secondo punto identico a quello precedente ma espresso da altra persona intervistata il sostentamento economico di come pagare questi costi di iscrizione al corso "Credo fare sia un risultato, in caso positivo compenetrante nel concetto di 30 percento di 40 e un sprofondamento immaginario che avviene in concomitanza dell’arricchimento delle proprie figure interne, riscontrabili anche per la pratica di diversi contenuti passivi. In relazione ad un aumento ormai di gran lunga e in proporzione parallela a quanto emerso, un livello di esperienze alquanto rilevanti, corrispondente a 27.

See also  Come Convertire 70 Cm In Metri

Consigliari e conigli principali

Come per altre fasi della vita, la transizione dall’adolescenza all’età adulta richiede un’approccio autentico e personale. Ecco alcuni consigli generali che possono aiutare:

  • Rispetta se stesso e prenditi il tempo di comprendere le tue esigenze e i tuoi desideri.
    Mostra un comportamento proattivo, teso ad un crescere proficuo, ma tollerante
    Abbraccia la fase, fallendo presto nella tua idea iniziale
    Cerca supporto dagli amici, le tue famiglie, un professionista.