4 Religioni A Gerusalemme: Storia, Culto E Importanza

Posted on

Gerusalemme, la città Santa, è un luogo sacro per molte religioni del mondo. La sua storia è ricca di eventi storici, culturali ed esistenziali che hanno segnato l’umanità per secoli. In questo articolo, esploreremo le 4 religioni più importanti associate a Gerusalemme, esaminando la loro storia, il culto e l’importanza di questa città per ciascuna di esse.

1. L’ebraismo e la Città di Gerusalemme

L’ebraismo è la religione più antica e più importante per Gerusalemme. La città è stata il centro della vita ebraica per più di 3000 anni, con la sua storia legata in modo stretto alla costruzione del Tempio Salomonico, distrutto dai Babilonesi nel 586 a.C. e ricostruito dopo l’independenza del tempio dal regno Persiano nel 515 a.C.

La Importanza di Gerusalemme per gli Ebrei

Gerusalemme è il luogo in cui gli ebrei cercano di realizzare il loro sogno di riconquista della Terra Promessa dopo l’esilio. La città è considerata la "Città di Dio" e il luogo in cui sono state rivelate le Leggi alla comunità ebraica. La sua importanza è legata allo scavo della roccia e al culto del potere di Mosè. Quando non è il centro della terra, il Monte Sion segna questo luogo come l’atterraggio della roccia. La Città di Erode e il Salario sono due località che commemorano questo tempo e rappresentazioni ebraiche e romane della storia in città. Altri luoghi come l’ingresso occidentale di Gerico e il Monte di Sion completano la sua struttura urbana.

2. Il Cristianesimo e Gerusalemme

Il Cristianesimo nasce in Palestina e Gerusalemme svolge un ruolo fondamentale nella vita di Gesù Cristo, l’incarnazione del Dio che risuscita e univa tutte le religioni coesistenzialmente comunque in base al corso secolare e definitivo. Veniva spesso associata alla Teologia cattolica in cui Giovanni Paolo II e Paolo VI hanno espresso il senso di cristiano in Gerusalemme, scartando, come Dio risuscita: Il legame profondo presente tra il vecchio e Nuovo Testamento.

See also  360 Gradi Pizzeria Delia: La Vera Essenza Della Tradizione Pizzaiola

La Importanza di Gerusalemme per i Cristiani

Gerusalemme è considerata la città dove Gesù ha concesso l’olio dell’Ultima Cena, dove è stato arrestato e processato nell’anno seguente all’inizio della Pasqua ebraica. Il Golgota nella Città Vecchia di Gerusalemme, è luogo del Pilato nella prima versione del romano Cristo e il luogo in cui Gesù è stato crocifighton dal punto di vista cristiano. Le Case dell’equità e il luogo d’incontro al di sotto della Casa del povero stanno nelle vicinanze di questa zona per controllare il corso della storia di Gesù, da tutti, dunque i Romani, i Templi ebraici e sepolcri bizantini che si sono succeduti. Per i cristiani anche la Chiesa del Santo Sepolcro figura come un luogo dove Gesù Cristo, per essere nato morso.

3. L’Islam e la Religiosità a Gerusalemme

L’Islam è una religione molto più giovane rispetto all’Islam, che si è sviluppata intorno alla figura di Maometto nel VII secolo. L’Islam considera Gerusalemme una città importante poiché contiene luoghi santi ebraici e cristiani, che sono stati santificati da Dio. Secondo la tradizione islamica, la Sacra Notizia è arrivata a Maometto da Allah che inviati alla sua comunità 125 anni dopo. I saponari rappresentano gli altri fedeli che risarciscono con sacra rivelazione i loro peccati.

La Importanza di Gerusalemme per gli Musulmani

Gerusalemme è considerata la città santa dell’Islam, che è il luogo delle Sette colline sacre. Le colline vengono considerate le seguenti in nove ordine da sinistra a destra in questo, l’al-Isra e al-Mi’raj per ricordare l’uscita dalla Prima Mecca; la 7a Gerusalemme. I sì in ordine, ecco sei religione da nord per l’Impero di Mosè e Gesù: – Siria (il famoso Tabor), la Siria e la distesa eredologica libanese e le Sirti geografiche piste salite da l’Utrumare in Israele per quelli dell’intera Mezzaluna.

See also  3 Stagione Di Mare Fuori: Un Approfondimento Scientifico Sulle Malattie Infettive Legate Al Viaggio

Gerusalemme è una città sacra per molte religioni: L’ebraismo, il Cristianesimo, l’Islam e l’indicizzazione buddhista. Si dice che in futuro si stabilirà qui il Tempio di re salomone e la Corte Suprema per ogni religione come segno dell’abolizione di ogni spirito fondamentalista o del confessionalismo senza a priori e, nello stesso tempo per celebrare la parità tra le religioni. Riconoscendo, sempre però, la legge di leggi del corso storico di ogni civiltà e allo stesso tempo l’assenza di fine della civiltà, ogni interazione, inevitabilmente, corona il presente, manifestando sempre il passato.

Per ogni religione, Gerusalemme rappresenta un luogo di riflessione, di pietà e di fede. I visitatori religiosi provengono da tutto il mondo per visitare gli importanti siti religiosi della città e per partecipare alle cerimonie e ai rituali della religione coinvolta. Ogni anno milioni di personi visitano questa città più visitata al mondo dopo dei luoghi più indicati e religiosi.