45 Giorni Prima Delle Elezioni Amministrative: Cos’è E Cosa Occorre Sapere

Posted on

Con le elezioni amministrative che si avvicinano, molti elettori si chiedono cosa succederà nei prossimi 45 giorni. In questo articolo, spiegheremo cosa significa l’avvio della campagna elettorale e cosa è richiesto dall’art. 7 del Testo Unico dell’Elettorato (D.Lgs. 461/97) e dal Regolamento per l’attuazione dei processi elettorali (D.P.R. 361/2009).

Cosa significa l’avvio della campagna elettorale

L’avvio della campagna elettorale è il momento in cui si apre formalmente la gara elettorale. È un periodo di 45 giorni prima delle elezioni amministrative che inizia dal 15° giorno della convocazione dell’assemblea elettorale e termina il 2° giorno antecedente la data della votazione in un giorno lavorativo. Durante questo periodo, i candidati e i partiti politici possono organizzare incontri pubblici, manifestazioni elettorali e svolgere la campagna elettorale.

Previsioni sulla disciplina elettorale

In base al Regolamento per l’attuazione dei processi elettorali (D.P.R. 361/2009), è vietata la pubblicazione di atti di campagna elettorale prima dei 45 giorni precedenti le elezioni amministrative, fino al 24° giorno precedente le elezioni. L’articolo 7 del Testo Unico dell’Elettorato (D.Lgs. 461/97) specifica che è vietata la diffusione di immagini, saggi d’intervento (incontri, dibattiti, feriali, spot) dei candidati su strumenti di comunicazione spettacolo tra l’acquisito della candidatura e 90 giorni prima delle elezioni.

Regolamentazione elettorale

L’articolo 6 del Regolamento per l’attuazione dei processi elettorali (D.P.R. 361/2009) stabilisce diverse norme in merito alla disciplina elettorale. Tra queste, troviamo le disposizioni relative alla campagna elettorale, come la possibilità di svolgere la propaganda elettorale attraverso spazi pubblici, nonché la presenza dei rappresentanti delle liste elettorali fuori dalle scuole, strade periferiche sotto 8 anni, corsie per malati gravi, ospedali pubblici.

See also  7 Piaghe D'Egitto: Una Spiegazione Scientifica

Organizzazione delle elezioni

L’organizzazione delle elezioni amministrative è di competenza dei comuni o delle province che ospitano le consultazioni. A questo scopo, gli uffici elettorali locali si ritrovano normalmente o al web per una simulazione dei 45 giorni della vigilia elettorale nonchè altri posti.

I 45 giorni

Il conteggio dei 45 giorni inizia dal 15° giorno dalla convocazione del seggio elettorale, se riscontato. I posti di seggi elettorali individuati sono normalmente nei palazzi scolastici municipali, negozi di bar, negozi posti a fianco di campi adibiti la stessa vigilia solfier a riservati e dove non sussistano ne riacquate anche l’event. 5 di giorno, se in consegna.

I metodi di contare i giorno di pre-selgioni sono via d’abitudine diverse. Si deve contando il tempo di attesa alla vista di riservare temia l’evento l’event. Gli intervenuti sono di solito 3: il presidente, le guardie del corpo, il segretario, ma l’arboro viene solo dei assistenti.