I pronomi dimostrativi sono un tipo di pronomi che indicano un determinato oggetto o persona nel discorso. Hanno il compito di sostituire un nome proprio o un nome comune in una frase e possono aiutare a rendere il discorso più chiaro e comprensibile. In questo articolo, scopriremo 5 frasi con i pronomi dimostrativi che ti aiuteranno a comprendere meglio l’utilizzo di questi pronomi nel linguaggio italiano.
2.1 I tre tipi di pronomi dimostrativi
Esistono tre tipi di pronomi dimostrativi in italiano: il pronomi dimostrativo maschile "questo", il pronomi dimostrativo femminile "quella" e il pronomi dimostrativo neutro "quello".
- Questo è utilizzato per indicare un oggetto o una persona che si trova nella stessa stanza di parlamento dove noi stiamo.
Esempi: "Vedi questa macchina? È bellissima." "Portaci questa chiave." - Quella è utilizzato per indicare un oggetto o una persona che si trova in una stanza diversa da quella in cui noi stiamo.
Esempi: "Guarda quella gente là in fondo. È molto alta." - Quello è utilizzato per indicare un oggetto o una persona che si trova in un luogo lontano.
Esempi: "Ho visto uno spettacolo incredibile ieri sera, e il presentatore era lo stesso che chiamammo ‘quello’ stessa sera." - 1 Il pronomi dimostrativo stretto "quello" è utilizzato quando si indica un oggetto o una persona presente nel discorso.
- 2.2 Esempi di frasi con i pronomi dimostrativi
Ora che abbiamo appreso i tre tipi di pronomi dimostrativi, vediamo alcuni esempi di frasi che utilizzano questi pronomi.
-
2.2.1 Esempi con "questo"
- "Por ti questo vino, e a te no." (San Giovanni, 1/3)
L’apostolo san Giovanni utilizza in questo passaggio i pronomi dimostrativi per indicare a chi si riferisce nella frase.
Alcuni esempi di frasi più difficili:
"…Quel mondo se alzase e guardasse da sé stessa." (Dante, Inferno XXXIII)
"Per uno spirito le favole dicono volendo ispirarsi allo Spirito divino."
"E quando il Signore ebbe sentito tale sua parola, mandò anelo a sua madre." (Matteo, 17/20)
- "Por ti questo vino, e a te no." (San Giovanni, 1/3)
-
2.2.2 Esempi con "quella"
- "Senta, questa è la mia voce, rispondi a me. Ho comprato una bicicletta." (2 Re 17/13)
- "Sentì un raggio di luce meraviglioso che usciva dal portale." (John 1/5)