La Regione Liguria è nota per le sue coste bellissime, le mete turistiche rinomate e le spiagge paradisiache. Tuttavia, ci sono molte altre meraviglie che la Liguria ha da offrire ai suoi visitatori. Tra queste, figurano i 5 Terre, un gruppo di cinque paesi strettamente connessi e dipendenti tra loro, situati nella zona centrale della Regione. In questo articolo esploreremo la storia, la cultura, la natura e i segreti di questi micronazionali unici di Liguria.
Cos’è 5 Terre?
I 5 Terre sono un insieme di cinque paesi situati in una piccola zona di costa lungo il Mar Ligure: Monterosso, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore. Questi paesi sono uniti tra loro da strade panoramiche, sentieri e percorsi naturalistici, che la connettono fra loro in modo stretto.
Gli abitanti delle cinque realtà sono uniti da un sentimento di orgoglio ed emozione verso il loro territorio e i luoghi di visita.
Storia dei 5 Terre
La storia dei 5 Terre risale a molti secoli fa, quando queste zone erano abitate da popolazioni indigene. Con il passare dei secoli, la zona divenne un luogo strategico per la marineria e i commerci, soprattutto per la produzione del famoso vino, il Cinque Terre Pigato e il Cinque Terre Sciacchetrà.
Durante la Seconda Guerra Mondiale, i 5 Terre furono teatro di numerose battaglie e resistenze, che coinvolsero anche gli abitanti volontari in combattimenti per l’unità d’Italia. Una delle leggende più interessanti è legata all’ispirazione del poema "I 5 Terre" di Nedo Bortone, scritta per commemorare le battaglia.
Le Cose da Fare
I 5 Terre sono un paradiso per gli escursionisti, gli appassionati del mare e gli amanti della storia. Ecco alcune delle cose da fare e vedere quando si visita il luogo:
-
Ammirare la Formazione Geologica Unica: La Formazione geologica dei 5 Terre è assolutamente unica e unica nel suo genere nella terra. La formazione rocciosa è una geologia di ampiezza straordinaria, con zone da camminare in alta quota, zone da visitare in barca ed aree esposti al mare.
-
Visitare le Cattedrali e Castelli: Ogni paese ha la sua stessa cattedrale e un castello o un monumento storico da visitare, come a Riomaggiore il Castello dell’Avvocata, un gioiello medievale con una storia speciale. Nel contesto religioso, Monterosso e Riomaggiore contengono cattedrali dedicati ai patroni dei paesi.
-
Riscoprire il Mare e le Spiagge di Guerra: 5 Terre è noto anche per le sue spiagge di sabbia scura e le spiagge dorate. La spiaggia di San Terenzo, a Monterosso, è una delle più famose.
-
Acquista Vino e Portate a casa un’esperienza: I 5 Terre sono famosi per produrre vini di alta qualità e diversi, come il Sciacchetrà, il Pigato e l’Albarola, assunto per il loro colore e per la loro grande adesione all’annata meteorologica.
-
Partecipa a Eventi e Feste: 5 Terre ha un calendario ricco di eventi e feste tutto l’anno, attinenti tematiche ecologiche, culturale, religiose, gioco, cultura popolare del territorio svolgimento ad alto di gruppo ma legato ai contesti culti in periodi di festival.
Come Arrivare ai 5 Terre
Per raggiungere i 5 Terre, ci sono diverse opzioni:
- In Auto: Se si arriva in automobile, ci sono posteggi che non sono lontani da Monterosso.
- Con i Traghetti: Ci sono anche le opzioni di navigare da Chiavari e Sestri.
- Altrimenti con i mezzitreno e con autobus: Ci sono autobus e treni che link in modo continuo la città di Genova a quelli di 5 Terre.
I 5 Terre sono un destino da visitare se ami la libertà di volare e scoprire la pace della natura in tempo libero, il turismo ha portato una sviluppo più economico per gli abitanti della zona senza minacciare niente in termini di salvaguardia dei luoghi.
Per scegliere dove soggiornare non è difficile essere attratti dai paesi di Cinque Terre per un soggiorno sul mare. Pertanto ogni anno migliaia di turisti e curiosi visitanola zona, per camminare, esplorare e per godersi indietreggiare dentro alcuni dei più bei posti possibili a livello naturale, sia da poter visitare.
E’ molto facile ritornare in Cinque Terre, tanti personaggi si accompagnano al richiamo naturale indimenticabile di una meta turistica meravigliosa e affascinante che cerca sempre nuovi turisti.