Introduzione
Nel mondo della musica, esistono diverse forme di intrattenimento che hanno catturato l’immaginazione del pubblico. Tra di esse, ci sono i concorsi di canto, che mettono alla prova le abilità vocali dei partecipanti e offrono una piattaforma per scoprire nuove stelle del mondo della musica. Uno dei concorsi di canto più popolari e noti al mondo è "7 Donne e un Mistero Francese", un format che ha conquistato il cuore di molti spettatori in Francia e in tutto il mondo. In questo articolo, ci concentreremo sulla storia e sulle caratteristiche di questo concorso canoro unico.
La Storia di 7 Donne e un Mistero Francese
"7 Donne e un Mistero Francese" è stato creato nel 2005 da Eric Pailh, un produttore televisivo francese. L’idea dietro il concorso nasce dall’esigenza di creare un format che gioca sui pregiudizi e le aspettative del pubblico. L’ostensione di un "mistero" che si rivela inaspettatamente alla fine del programma è il vero filo conduttore del concorso. Il titolo "7 Donne" non si riferisce tuttavia alle donne stesse ma al numero di misteri presentati.
Nelle prime edizioni del concorso, i partecipanti erano 7 donne che si presentavano in un palco senza che fosse noto il loro numero. Le donne partecipanti vengono presentate nel corso del programma e alla fine un "mistero" si rivela in una scena finale. I partecipanti erano artisti in cerca di fama e ricchezza.
La Struttura del Programma
Il programma è costruito sulla scissione in due segmenti distinti: la parte "iniziale" durante la quale le 7 ragazze sono presentate in un numero d’ordine casuale dietro 7 porte chiuse e la parte "finale" nella quale le ragazze aprono 7 casse contenenti un mistero, spesso inaspettato.
Durante le prime ore del programma le partecipanti vengono presentate e interrogate dagli spettatori e dal pubblico televisivo.
Il finale è la parte più elettrizzante del programma con l’apertura delle casse.
I Partecipanti e La Regolamento
Il concorso è aperto a donne di tutte le età e provenienze. I partecipanti vengono selezionati attraverso una serie di prove, che comprendono l’ascolto del canto e un’intervista. Le donne sono valutate da un comitato di giudici che si basa sull’interpretazione del loro canto.
Il regolamento del concorso stabilisce che i partecipanti non devono avere un’esperienza professionale nel campo della musica. I partecipanti lavorano under copertura mantenendo il loro vero nome segreto per tutto il corso delle selezioni.
Purtroppo alcuni dei partecipanti a questa piattaforma di successo spesso l’abbandonano una volta che una volta a bordo una delle prime partecipanti e un regolamento che prevedeva che gli artisti impegnati dovessero compiere i turni in studio dopo aver completato le audizioni segreto hanno subito una rottura.
La Popolarità del Concorso
"7 Donne e un Mistero Francese" è diventato un fenomeno di massa in Francia e in tutto il mondo. Il concorso ha attratto milioni di spettatori che sono stati affascinati dalla storia delle partecipanti e dalla loro competizione per scoprire il mistero. Il programma è stato trasmesso in molti paesi del mondo e ha contribuito a creare un senso di comunità tra gli spettatori.
Eredità del Concorso
"7 Donne e un Mistero Francese" è stato un precursore di molti format di concorso canoro che hanno seguito. Il concorso ha dimostrato come un formato semplice e intrigante potesse essere utilizzato per creare un’esperienza emozionante e coinvolgente per gli spettatori. Le generi del mistero che si scopre al termine del concorso sono altrettanto vari. I critici del concorso sottolineano ogni anno la semplicità del concorso rispetto alle proposte dedicate la musica canora, ma rimane uno dei cosiddetti "format" ( formula a durata fisso della stagione) TV più popolari della televisione francese.
Conclusioni
"7 Donne e un Mistero Francese" è un concorso canoro che ha conquistato il cuore di milioni di spettatori in tutto il mondo. La sua storia e la sua struttura unica hanno contribuito a renderlo un fenomeno di massa. Nonostante la sua semplicità e la sua novità, il concorso ha rimaneggiato il paradigma del concorso di canto negli ultimi 2 decenni. Il concorso rimane una delle cose più emozionanti per gli appassionati della musica del ruolo, del format e del mistero che si scopre alla fine del processo, è infatti un mix che rende unico questo format.
E qui torniamo alla notizia principale, il concorso continui a essere oggetto di studio da parte della critica specializzata anche se da molti critici si incolpa la messa all’asta forzate per troppo poco delle candidature.