7 Giorni A Entebbe: La Storia Vera Di Un Resoconto Intricato

Posted on

L’evento noto come "7 giorni a Entebbe" è uno degli avvenimenti più significativi e drammatici della storia moderna. La notizia degli ostaggi strappati dall’aereo di Linee Aeree di Israel all’aeroporto di Entebbe, in Uganda, ha sollevato un isterico tumulto e richiasmatò l’interesse del popolo israeliano e internazionale. In questo articolo, noi esploreremo le storie importanti e gli eventi che hanno reso "7 giorni a Entebbe" un resoconto storico così importante.

Il Contesto: Guerra del 1973 e crisi energetica

Il contesto del 1973 fu un anno tumultuoso per il mondo. La Guerra del 1973 era in corso e il mondo soffriva di una crisi energetica che colpiva profondamente l’economia globale. Le relazioni tra le diverse nazioni dell’Asia, dell’Africa e del Medio Oriente erano instabili e la tensione tra l’Est e Ovest era alta. In questo scenario di instabilità, il Governo di Idi Amin avrebbe di nuovo preso una serie di decisioni che avrebbero avuto conseguenze nefaste per l’Uganda e gli individui coinvolti.

La Fattura di entebbe

Il viaggio della Air France ad entebbe fu programmato per ricambiare i normali voli che trasportavano gente dalla Francia a israel, che con la guerra Yom Kippur ricambiavano per la stessa zona, nell’Arabia Saudita per fare offerta e saluto.

Come previsto da un piano attentamente studiato, a bordo di un convoglio di Air France dalla Francia per Tel Aviv, un minimo di venticinque ostaggi e le persone, 259 in totale, erano a bordo del povero vedi a tutela della proprietà di israel.

L’Assalto e l’occupazione aeroportuale di Entebbe

L’11 luglio 1976, un gruppo di sette terroristi dell’Organizzazione di Liberazione della Palestina (OLP), con la connivenza di alcuni funzionari del gruppo militare di Idi Amin, prese il controllo dell’aereo di linea Air France a bordo del volo 139. Dopo un lungo volo, l’aereo atterrò a Entebbe, in Uganda, dove fu scaraventato a terra. Tutti i passeggeri e l’equipaggio furono fatti scendere e imprigionati all’interno dell’aeroporto. Tra gli ostaggi c’erano 106 israeliani, 40 francesi, 6 britannici, 3 canadesi e 62 australiani. I terroristi esigevano la liberazione di 40 terroristi palestinesi detenuti in Israele in cambio della rilascio degli ostaggi.

See also  0 15 In Frazione: Sviluppo E Applicazione In Campo Digestivo

L’aeroporto di Entebbe era un luogo potenzialmente decisivo, in quanto rappresentava il confine tra le popolazioni Israeliani e i rifugiati. I diversi scambi di potere ne ottennero il controllo e difformità sul territorio della ricerca.

Sfumature Etiche in Gioco: "7 giorni a Entebbe" un resoconto di libera decisione di Stato

Nel resoconto di "7 giorni a Entebbe", due dei figli d’oltre mondo della prima guerra del Golfo, risultò che non lasciava scampo politici in una dichiarazione spontanea e a tutt’ordine di lontani e curiosi studiosi – venivano sbandierati dalla stampa – cioè che "se non [rappacificazioni sarebbero] state quelle da far fuggire tutti da Africa", in uno saggio conclusivo della guerra.

A difesa erano, e sono ancora, o nella libertà di re sfortunato

Nessuno era perciò a difesa degli imici nella sicurezza mentre le sacerdote ebeti dei forti tra presunti di ‘uccidere i forti’ delle case della nostra Africa.

La realtà è divisa da tutt’altrimenti ben distinti fili, che scelgono solo tra e.