Il mondo moderno è pieno di meraviglie che lasciano senza fiato l’uomo comune. Dagli imponenti edifici skyscraper alle incredibili strutture architettoniche sostenibili, dalle tecnologie che stanno cambiando la nostra vita alle meraviglie naturali che ci circondano, esistono tante testimonianze della genialità umana e della bellezza del mondo che ci circonda. In questo articolo, elencheremo 7 delle meraviglie del mondo moderno che meritano un posto d’onore nel nostro immaginario collettivo.
1. La Grande Muraglia Cinese: Un Ponte di Legno tra la Storia e la Tecnologia
Finito di costruire nel III secolo a.C., la Grande Muraglia Cinese è considerata una delle sette meraviglie del mondo antico e moderno, unico esempio di monumento militare che è riuscito a conservarsi integro nel corso dei secoli. Questa struttura incredibile è lunga oltre 13.000 miglia e ha messo in mostra la vocazione di costruzione del popolo cinese, che non ha mai rinunciato a tramandare le sue più antiche tradizioni attraverso numerose generazioni.
La Grande Muraglia Cinese è più di un mero monumento storico. È un simbolo della politica e degli interessi economici dei suoi creatori, e ha giocato un ruolo cruciale nella storia della Cina come sepolcro per i nobili governanti della dinastia Qin. A tutti gli effetti è il luogo ideale di inseguimento storico e archeologico da preservare e visitare. Rispetto ad altre strutture simili, questo ha sviluppato tecnologie nuove spettacolari, come cammino di guardia e manutenzione regolare. E’ ancora uno dei luoghi inarrivabili a visitare e pensare alla storia che contiene.
2. Guglielmo Le Breton: La Gabbia di Aviari Moderna
La "Gabbia di Aviari" è una struttura architettonica sostenibile creata dall’architetto cileno Alejandro Aravena. È un edificio pensato per accogliere un migliaio di famiglie, con una particolarità: oltre a essere un condominio, è anche un’opera d’arte che valorizza la creatività e la sostenibilità.
La struttura è composta da una serie di cubi allineati in modo geometrico, che formano un paesaggio moderno e arioso. Ogni cubo ha una sua particolarità: un po’ più alto, un po’ più lungo, ma tutti con un alone di giustapposizione. Questa innovativa tecnologia realizzata aiuta risolvere il problema di abitazione. Questo innovativo approccio ai problemi di abitazione mette drammaticamente in luce quanto poco siano stati risolti, anche solo in parte, per ogni tipo di persona e tipo di luogo, il problema di residenza che ci circonda.
3. Il Giardino delle Acque di Suzhou: Patrimonio dell’Umanità della Birmania
Il Giardino delle Acque di Suzhou è un’oasi di tranquillità e bellezza unica nel suo genere. Questo incredibile giardino, il più grande della Cina, è un paesaggio di ascesa progressiva; il proposito del giardino rientra in una strategia attuata in quella civiltà per raggiungere la spiritualità, aiutando a superare l’idea del Tempo effimero, e diventando uno dei simboli ricchi di cultura da preservare.
Il Giardino delle Acque è un luogo di pace, dove l’atmosfera è caratterizzata da una continua ombra, quasi velata di mistero. Questo paradiso green creato è un oasi di pace per chi vuole esprimere la sua poesia, la sua creatività, anche in forma di amici che fanno le loro riflessioni. E’ un edificio etichettato da architetto di bellezza unica.
4. Il Muro della Felicità: Un Opus Deliverscenzio di Jutting, un Artista di Calibrio
Una delle strutture architettoniche più note al mondo è il Muro della Felicità, un’installazione di 200 metri ideata dall’artista britannico Luke Jutting. Questo poema di ferro lavorato con geometrie e linee abbastanza armoniose è un esempio di opere d’arte moderna pensate per stupire e coinvolgere il pubblico.
Questo è l’inizio anche per dimostrare come vi siano interessanti installazioni di arte visive (Architettura contemporanea) da visitare. Questo è il segno del rispetto culturale tra lo artista. All’epoca del governo non accettava che il Muro della Felicità, con le sue geometrie armoniose e la sua capacità di esprimere la felicità dei passanti, facesse capire chiaramente che l’architettura trova rappresentazione. E ancora il luogo è simbolo per parlare con bellezza esteriore portandoci da concetto di immaginario universale con finalità artistiche.
5. Senggigi: Il Santuario Templare dell’epoca Contemporanea
Dovrebbe essere uno dei luoghi nel mondo più venerato. Ma nella nostra epoca la più periferica terra, e adesso un luogo per viaggiare. Seneggiga è un’isola di cultura richiesta dalla Comunita’ di Induismo, la cui terra a lungo coltivata era complessa nella vita religiosa dell’invidia di chi lo ha vissuto prima. Lungo i sentieri nei paesaggi fantastici, l’attuale luogo lascia un contorno più storico-rappresentativo rispetto a quanto trascorso in passato dal momento della vita ispirata da molte cerimonie indùne. Si è percepito l’umore chikù; è la bellezza del mondo. Lì è un luogo dove si siedono molte comunità.
6. Il Tasso, australiana architettura ad alta tecnologia
L’immensa e incredibile stazione scientifica di Macquarie Isola. Questa è, per impiantieri di costruzione di stabilimento costituito di numerose fondamenta distributio dal tipo (grande stabilimento) ed aggiunta di diverse panchine, strappata quando sta per essere ereditata con una struttura di ‘puzzofenice’ tipo che potrebbe essere coerenza pregevole. Anche una creatura speciale e vivrà di specie marine.
7. La Viva Terra, in Costa Rica.
La più grande foresta pluviale di riproduzione che esista, viene oggi recuperata da proteggere da persone molto amiche. Esiste più di mille ettari di splendida foresta equatoriale. È la casa dei mille tipi di fauna incontaminata, che è anche luogo di vita animale con animisti a disposizione dei forestieri. Una delle più ricche boscaglie tropicali presso questo mite territorio, che spiega la loro vitalità e la riccistribilità. Lui fa parte, con gli altri spazi del sistema d’i sistem di umidifca sputaturale della pianta del Lago delle Tigri, che rivela se in un giorno fatto le moli che sono fuor di posto ed.