Cos’è la tecnologia delle 7 Sorelle del Petrolio?
La tecnologia delle 7 Sorelle del Petrolio, anche conosciuta come "Fracking" (fratturazione idraulica), rappresenta una delle principali tecnologie di estrazione di idrocarburi a giacimento. Questo metodo consiste nell’iniettare una miscela di acqua, gas e sostanze chimiche nel sottosuolo per frammentare e scorciare le roccie e far fuoriuscire il petrolio o il gas di scisto precedentemente intrappolati nella roccia madre.
Storia delle 7 Sorelle del Petrolio
La fratturazione idraulica ha origins remote, risalente agli anni ’40, quando fu utilizzata per la prima volta nell’elaborazione mineraria. Tuttavia, solo negli anni ’80 la tecnologia fu applicata per la prima volta nel settore petrolifero. A partire dalla metà degli anni ’90, la fratturazione idraulica diventò un importante strumento per estrarre il gas di scisto e il petrolio, soprattutto negli Stati Uniti d’America.
Come funziona la Fratturazione Idraulica?
Il processo di fratturazione idraulica comporta alcune fasi principali:
- Sondaggi e preparazione del giacimento: prima dell’inizio delle operazioni di fratturazione, vengono effettuati sondaggi per determinare la ubicazione e la consistenza del giacimento.
- Iniezione della miscela: una miscela di acqua, gas e sostanze chimiche viene pompata nel giacimento da una testata (un pozzo esplorativo usato per l’estrazione).
- Fratturazione idraulica: la pressione aumenta e la roccia si scatta, consentendo all’acqua e alle sostanze chimiche di raggiungere il petrolio o il gas intrappolati nella roccia madre.
- Estrarre il petrolio o il gas: una volta che il petrolio o il gas ha raggiunto la testata, può essere estratto e portato sulla superficie per essere ulteriormente elaborato.
Vantaggi della Fratturazione Idraulica
La fratturazione idraulica offre diversi vantaggi rispetto ad altre tecniche di estrazione di idrocarburi, tra cui:
- Crescita della produzione: la fratturazione idraulica può aumentare notevolmente la produzione di petrolio e gas di scisto in un giacimento, migliorando la resa energetica dell’area indagata.
- Riduzione dei costi: la minimizzazione dei costi operativi unitari può comportare una riduzione dei costi generali per l’estrazione di idrocarburi.
- Colmazione dei giacimenti: i resti di petrolio residuo o abbandonati possono essere estraibili mediante metodi di fratturazione idraulica.
Svantaggi e Rischi della Fratturazione Idraulica
Tuttavia, è importante considerare anche lo sviluppo dei contro e dei rischi correlati a questa tecnologia, tra cui:
- Impatto ambientale: la fratturazione idraulica può ledere l’ambiente, provocando sussidiariamente alluvioni, contaminazione della falda idrica e perdita del gas e del petrolio.
- Probabilità di guasti tecnici: possono verificarsi guasti tecnici nei pozzi che si traducono nella perdita di idrocarburi ad altissimo livello produttivo.
Dove sono utilizzate le 7 Sorelle del Petrolio?
La fratturazione idraulica è ad oggi utilizzata in misura più diffusa negli Stati Uniti d’America, ma è poco conosciuta anche in altre nazioni a vario livello, compresa Europa e Asia regioni con vasta produzione di idrocarburi.
Sviluppo futuro della Fratturazione Idraulica
In futuro, numerosi progetti di sviluppo potrebbero offrire profonde ulteriori migliorazioni sui metodi dell’estrazione di metano e gas naturale di scisto, consentendo agli ecosistemi di sopravvivere quando rientrano nell’usura tecnologica finale.
In conclusione, sebbene i dettagli del processo utilizzato per l’estrazione dei metodi di tagli e fratturazione di tutta fratturazione idraulica compila tale documentazione.