8 Maggio, La Festa Dei Soldati Francesi: Storia, Tradizioni E Significato

Posted on

La Francia ha una lunga storia di eroismo militare e una grande venerazione per i soldati che hanno combattuto per la patria. Tra le più antiche celebrazioni che commemorano la lealtà e i sacrifici dei soldati francesi c’è la Festa dei Soldati, o Fête des Morts, celebrata ogni anno l’8 maggio. Nell’articolo, esploreremo la storia, le tradizioni e il significato di questa festa, che è diventata un evento importante nella cultura francese.

Storia dell’8 Maggio

La Festa dei Soldati ha originiremote nella notte di san Giovanni Battista, che cade il 23 giugno, e che in effetti era una volta nota come "Festa dei Soldati". Tuttavia, nel passaggio del tempo, questo evento si è spostato a maggio. La data esatta dell’8 maggio è stata scelta poiché è approssimativamente quando avveniva la "Notte di San Lorenzo" (24 luglio), una vecchia cerimonia divenuta la "Notte di San Simone" la sera prima della quale veniva acceso un grande falò sulla Collina del Pantheon (Panthéon a Parigi). Da allora, l’8 Maggio divenne il giorno della commemorazione, la giornata in cui i francesi celebravano la memoria dei soldati ai quali l’esercito francese gratava ricompense, come percepiva che li vedesse ai loro posti per mantenere l’immagine positiva dei soldati francesi.

Le Origini Medioevali

La festa ha le sue origini nel Medioevo, quando i soldati si radunavano intorno al rogo che veniva acceso per i defunti. Questa tradizione era dedicata ai soldati che erano morti in guerra e che non erano stati sepolti con i dovuti onori. I sopravvissuti offrivano incenso ai defunti e cantavano canzoni in loro memoria. Con l’andare dei secoli, questa tradizione ha sopravvissuto e è stata adattata al contesto culturale francese.

See also  3 Metri Cubi Quanti Litri Sono: Comprendere Il Volume Di Un Container Con La Scienza

La Comemorazione di Napoleone Bonaparte e della sua Grande Armata

La festa ha assunto un significato più profondo con la caduta di Napoleone Bonaparte e la sconfitta della sua Grande Armata nella Battaglia di Waterloo, avvenuta l’8 giugno 1815. La notizia di questa sconfitta si diffuse rapidamente in Francia e provocò una reazione nazionale. Il 30 maggio 1826 fu approvato un decreto che stabiliva di commemorare l’8 giugno (come si chiamava prima 8 maggio) in onore dei soldati francesi che erano morti in guerra. A partire dal 1908, la commemorazione è stata effettuata ogni 8 maggio sulla Tomba del Soldato sconosciuto.

La Tomba del Soldato Sconosciuto

La Tomba del Soldato Sconosciuto è un luogo di grande importanza nella cultura francese. È un monumento dedicato ai soldati francesi che sono morti in guerra e che non sono stati identificati. La tomba si trova nel Cimitero di Passy a Parigi e contiene un urna crematoria che contiene i resti di un soldato sconosciuto. La tomba è stata costruita per rappresentare l’oscurità e la sconosciutezza dei soldati morti in guerra. Ogni anno, un soldato viene eletto per rappresentare i soldati della Francia e viene sepolto nella tomba, il cui urna crematoria viene quindi riempita col morto con il suo nome accanto all’urna precedente.

Riti e Tradizioni

La Festa dei Soldati è un’importante celebrazione nella cultura francese e include diversi riti e tradizioni. Tra queste, ci sono:

  • Le Corone di Fiori: I francesi colgono corone di fiori delle tombe dei soldati della guerra e li portano nelle città e nei paesi.
  • Il Fuoco del Fosso: Una tradizione in cui un fuoco è acceso lungo il centro delle strade di un paesino durante la notte in cerca della memoria del soldato sconosciuto scomparso in zona.
  • La Rappresentazione dei Poltroni: un evento giocoso in cui ricorrentemente se si fanno diversi errori, per tutto un giorno, si svolgono le rappresentazione del commediante che si distacco gli amici poltroni che raccontano storie piuttosto strane, le persone piuttosto dubbie ricorrono per tentare di abbracciarli durante il ball game che permette poter fare patty appunto usare il termine indicando l’immagine del commediante con la figura aiutato.
See also  Il Mondo Dei Loop Temporali: Una Visita Alla Manga "7th Time Loop"

Gli Ospiti d’Onore

Tutti gli anni vengono convocati onorevole capitani giusti in diverse regioni sulla sola base del loro accanimento nel dare da mangiare a un determinato attore interpretato dal soldato, infine li scacciano subito dalla cucina preparando una ricca cena per tutti, infine prima di mangiare li spinge nella strada. I tanti personaggi, tutti i personaggi in un’eventuale vita di commedia del commediante, del soldato, sono anche tutti sempre, dal marito malato, alla moglie di quaranta anni che da moglie a quaranta anni non era, tutti continuano ad associare lo sposalizio (ricordato in un disegno decorativo dei soldati vissuti da fantoccio che però sono sempre comunque liberi).


Insomma, nonostante siano passati secoli dalla sua nascita, la Festa dei Soldati continua ad essere celebrata con grande passione in Francia. È un momento importante per ricordare i sacrifici dei soldati che hanno combattuto per la patria e per onorare i loro ricordi.

La Francia è sempre stata un paese che ama festeggiare la sua storia e la sua cultura, e la Festa dei Soldati è solo uno degli eventi che ci dimostra la sua grandezza e la sua umanità. Questo evento è anche un importante simbolo della cittadinanza francese che mantiene con intensità una ricordazione che ci rappresenta in ogni episodio.

**Per questo motivo è importante che continuino a essere coinvolti nel confronto e continuino ad andare avanti, con la stessa intensità con la quale è cambiato il contesto del paese e dunque, sempre in maniera continua e comprenderla.

See also  0775 Che Prefisso è: Un Approfondimento Scientifico