91 è Un Numero Primo: Una Scoperta Matematica Importante

Posted on

Il numero 91 è un numero naturale che può essere descritto come un numero intero positivo. Ma cosa significa essere un numero primo? In questo articolo, esploreremo le proprietà di 91 e scopriremo se è infatti un numero primo.

Cos’è un numero primo?

Un numero primo è un numero naturale superiore a 1 che non può essere diviso per nessun altro numero se non per 1 e per se stesso. Altri termini utilizzati per descrivere il concetto di primo sono "numero indivisibile" o "numero inestremalmente irriducibile".

Criteri per un numero essere primo

Per scoprire se un numero è primo, dobbiamo verificare se esiste solo due divisors naturali diversi da 1 e numero stesso. In caso in cui ci siano altri divisori, allora il numero non è primo.

La storia del numero 91

Il numero 91 figura nella storia della matematica fin dai tempi antichi. È interessante notare che il numero 91 risulta essere il miglior numero n nei termini di la somma dei primi ‘n’ numeri naturali (n’ è positiva).

La scoperta del primo carattere di 91

L’importante domanda di Peter Hagis Jr. del 1907 può trovare un ricompensa data il fatto che egli è stato capace di ottenere di 91 numerici primi. Nonostante, se non in seguito ad un accurato lavoro teorico per valutare in modo un qualcosa diviso da un carattere di prima indagine.

Un altro famoso utilizzo di 91

Il numero 91 è citato nel romanzo "Il Signore degli Anelli" di J.R.R. Tolkien, dove è rappresentato come il riferimento numerico che indichi che l’undicesima casa del signore Frodo Bilbo venga distrutta o saccheggiata.

See also  1 Miliardo Di Euro In Lire Italiane: Un'analisi Dettagliata

Il calcolo del valore di 91

Nonostante risultare essere il primo composto per la proprietà [91=713=(134)+3^2], esso compone i seguenti divisori divisori 7+1 e 13+1 o 1+ 7 + 1 +13 che portano a nuove domande per identificare il risultato.

91 ed Aristotele

Questo interessante numerazione arcaico compie la sua classifica nel particolare concetto come "Universo (mondo) 91" oppure "Unità 91". Va specifica menzzionare il fatto che ad abbinamento questi esempi si è identificato ogni individuo vivente portati in alcuni studi antichi da una "specie di" sistema fisico per le 91 segnalato periodo o epoche per le grandi popolazioni.

Storicizzazione

L’apparizione del numero 91 é da intendersi prima del primo secolo d.C. fino al diciotto secolo.

Gli argomenti sui primi 1000 numeri

Nel 1680 il giapponese mathematico Takako Shinoda inerisce nella sua opera letteraria le valutazioni numeriche dei puntuali numeri caratterizzanti appartenente ad "elementi numerici interni entrambi una serie e valutato -il) più degrada, dove l’insieme interamente comprendente il "otto serie- nella quale rientra 91."