I difetti dei denti sono una delle principali preoccupazioni riguardanti la salute orale. Esistono diversi tipi di difetti dei denti, e il grado di gravità può variare a seconda dell’etichetta e della natura del problema. In questo articolo, esploreremo i 8 difetti più comuni dei denti, compresi i loro tipi, cause, sintomi e trattamenti.
1. Carie del Dentino (D1 – D4)
La carie del dentino è il difetto dei denti più comune e si verifica quando l’acido prodotto dalla placca batterica rompe lo(strato più duro del dente, chiamato dentino. La carie è classificata in quattro gradi di gravità:
- Dentino sano (D1): Nessuna carie visibile.
- Dentino leggermente cariato (D2): Carie iniziale con un piccolo buco.
- Dentino moderatamente cariato (D3): Carie più in profondità con un buco più grande.
- Dentino gravemente cariato (D4): Grande buco che può raggiungere la polpa dentale.
Causa: La carie viene spesso causata da una dieta ricca di zuccheri e dalla scarsa igiene orale.
2. Fessure del Dentino (D5 – D7)
Le fessure del dentino sono crepe superficiali che possono svilupparsi nella pietra di dentino o nel dentino. Possono essere causate da traumi, carie o assunzione di sostanze corrosive.
- Fessura leggera: Nessuna perdita di sostanza.
- Fessura moderata: Perdita di sostanza leggera.
- Fessura grave: Perdita di sostanza significativa.
Causa: Le fessure possono essere causate da malasportate, traumi dentali o uso scorretto degli apparecchi di ortodonzia.
3. Decay Cronico (D8)
Il decay cronico è un tipo di carie avanzata e cronica che può estendersi nel dentino e addirittura nella polpa dentale. È tipicamente associato a individui con condizioni di salute orale sfavorevoli.
- Decay cronico: Carie avanzata con perdita di sostanza significativa.
Causa: Il decay cronico può essere causato da una dieta scorretta e fattori di rischio orali di lunga data.
4. Gingivite (G1 – G3)
La gingivite è l’infiammazione delle gengive orali, che può variare da leggera a grave.
- Gingivite leggera: Gengive infiammate e leggermente tumefierte.
- Gingivite moderata: Gengive infiammate e piene di pus.
- Gingivite grave: Gengive infiammate profondamente costringendo l’esposizione dei denti.
Causa: La gingivite può essere causata da una scarsa igiene orale o fattori di rischio orali come diabete o stress.
5. Hiperplasia Gengivale (G4 – G6)
L’iperplasia gengivale, comunemente nota come "piega gengivale", è un aumento del tessuto gengivale che circonda i denti.
- Hiperplasia leggera: Tessuto gengivale leggermente aumentato.
- Hiperplasia moderata: Tessuto gengivale notevolmente aumentato.
- Hiperplasia grave: Tessuto gengivale cosi un grande da costringere i pollici all’ingresso della bocca.
Causa: L’iperplasia gengivale può essere causata da una scarsa igiene dentale o disturbi sistemici, come la sindrome di Cushing o il morbo di Crohn.
6. Ipertrofica dell’Osso Alveolare (HIOA)
HIOA è un tipo di crescita anormale dell’osso che circonda le radici dei denti. Possono verificarsi quando l’osso cade via in piccoli frammenti, sono note come tessuto della bocca ad elevate cifre che può o non può interessare la gengiva. È spesso associato con effetto recedente.
- Leggero osso alveolare: Nessun movimento di osso.
- Osso alveolare moderato: Aumento del tessuto osseo notevole.
Causa: L’HICPA può essere causato da una scarsa igiene dentale o traumi al viso.
7. Apertura dei Fori dei Pollici (COF) o del polo del dente (ACD)
La classificazione dei fori dei pollici e del polo dentale, noto anche come foro dei pollici o foro del polo, indica l’apertura dei canali formati per canali e fori al centro della radice dentale da un dente. In questo foro, un nervo o un canale venoso svolge una funzione significativa. La gravità dei canali e dei fori si classifica in base alla dimensione e agli effetti della lesione.
- Lev. 1: Nessun recupero della lesione riscontrato.
- Lev. 2: Grave lesione delle strutture orali (inclusi menischi interna e gengive)
Causa: La causa è costituita da un grave trauma orale o sono soggette a estremi cambiamenti.
8. Loss Dentale (LD)
La perdita dei denti può essere causata da molte combinazioni di fattori, includendo carie, asportazione, sovrastanti, o malatteria. La perdita dei denti può variare da lieve a estremo.
- Loss Dentale Leggera (LD1): Soltanto i denti anteriori sono persi.
- Appeso Dentale Moderato (LD2): Verifichi i denti anteriori, i denti dei lati.
La perdita dentale può essere prevenuta con buone pratiche igienico.
Causa: I dendi vengono persi spesso per malattie.