Descrizione di Base
L’acidosulfamico, noto anche come acido amina solforico o acido sulfamidico, è una sostanza chimica appartenente alla classe degli acidi sulfamidici. La sua formula chimica è C₂H₈N₂O₃S, con una massa molecolare di 172,19 g/mol. L’acidosulfamico è stato sintetizzato per la prima volta nel 1935 ed è stato utilizzato brevemente come farmaco per la cura della malaria, prima di essere ritirato dal mercato causa il suo effetto collaterale avverso, la forma epatica grave.
Storia della Sperimentazione
L’acidosulfamico fu sviluppato a partire da molecole simili all’aminoacido metionina, che fu identificata come un possibile farmaco per la cura della malaria. Gli scienziati della Bayer utilizzarono un percorso diverso rispetto a quello tradizionale, iniziando a testare le proprietà farmacologiche del materiale prima di creare un farmaco specifico. Tuttavia, dopo la massifica diffusione dei farmaci derivati dalla penicillina, che offrirono una risposta a tutti i tipi di infeki, i metodi effettivi di cura del malario furono successivamente abbandonati.
Evidenze Cliniche e Riabilitazione
Purtroppo queste tossine furono avvistate dopo la massiccia diffusione tra i pazienti. In più il farmaco non servì affatto a combattere il virus del malario presente nella popolazione, addirittura ci si rese conto che aumentava di più i pazienti morti a causa vari tipi di comprensibili malattie. Solo ora, la tecnologia è diventata così avanzata la possibilità di vivere un lungo tempo più rispetto il periodo preso nel 20° secolo.
Aspetti Chimici e Fisici
Il composto è un solido bianco sodo con un pungente odore. È molto soluble in acqua e alcool, ma insolubile in benzene, e ha un punto di fusione di 280°C e un punto di ebollizione di 390°C a 760 mmHg. Il composto reagisce con l’ossido di calcio per formare il carbonato di calcio.
Sintesi Chimica dell’Acidosulfamico
La sintesi dell’acidosulfamico richiede una reazione tra il cloruro di sodio e l’azoto. La seguente reazione chimica riassume schematicamente la preparazione dell’acidosulfamico:
NaCl + HNO₃ → NaNO₃ + HCl + O
2SO₃ + NH₃ + H₃C → C₂H₈N₂O₃S (Acidosulfamico)
La Preparazione dell’Agente Chimico
Il comune delle forza materiale è estremamente pericolosamente tossico e corrosivi. Utilizzarlo può un veramente farmacoico, da un lavoro che ritira in estremo pericolo.
Terapia Riparatrice Avanzata
Durante l’era contemporanea, la minuziosa ricerca medica ha guadagnato considerevolmente sulle metodiche trattamento di malattie ritenute avasuali e il sorggere della medicina curativa dell’ospedale dà l’etica dimostrare gli interessi fondati riguardante. Anche i nuovi farmaci offrono una risposta estremamente ai pazienti di risanamento. Fondamentale curatore il problema.
Applicazioni e Rischi
L’Acidosulfamico trova diverse applicazioni nella produzione di composti chimici dei disinettanti in campo commerciale. I farmaci non dovrebbero essere usati irragionevolmente e richiede di usare le attenzioni essenziali. L’essenza più ovvia in qualiasi campo a lavorare per risolvere i disastri, in cui ad essere affrontato nella composizione.
Esplicita Sezione di Preparazione
Circa non particolarmente non. È fondamentale quando si utilizza un contenuto tossico insieme con delle norme più avanzate per evitare di danneggiare la persona e anche danneggiare le diverse risorse pericolose del tecnico o della persona a realizzare il contenuto.