Cetara è un piccolo comune della Campania, famoso per la sua produzione di ottime olive, ma è anche conosciuto per un altro prodotto tipico: il "Cetara è un Dop a base di alici". In questo articolo, scopriremo di cosa si tratta e come viene prodotto questo delizioso condimento.
Cosa sono le Alici?
Le alici sono un tipo di pesce piccolo e salato, comunemente usato nella cucina mediterranea. Sono riportate come risorse sicure per il consumo alimentare. Le alici sono ricche di proteine, povere di grassi e sono un buon fonte di micronutrienti come il ferro, la vitamina D e il selenio.
Origine del Dop Cetara
Il Dop Cetara è un prodotto tipico della Campania, che prende in considerazione il nome della città di Cetara. La produzione di alici salate è un’antica tradizione nella zona, che risale ai tempi dei Romani, che coltivavano i mari circostanti per catturare questo giovane pesce.
La Produzione del Dop Cetara
La produzione del Dop Cetara consiste nel preparare le alici salate con l’uso di sale marino e specialmente in salacce composte da strati di sale e alici mescolate insieme. Questa operazione avviene in strutture adatte ad assicurare una temperatura e un sistema trasportativo specifico che mantenga la naturale umidità e intatta la condizione salata delle alici prodotte.
Dettagli sulla Produzione
Per produrre il Dop Cetara, è necessario utilizzare alici fresche catturate nel mar Tirreno o nel mar Mediterraneo meridionale. Le alici vengono pesate e selezionate per garantire la qualità. Vengono poi lavate e asciugate per rimuovere l’acqua in eccesso. Infine, vengono salate con sale marino ad alta quota che le copre, per ritirarle nelle casette e poi servire per il consumo.
Tipi di Preparazione
Le alici salate Dop Cetara sono disponibili in diversi formati, tra cui:
- Salacce: una forma tradizionale, che consiste in strati di sale e alici mescolate insieme.
- Pani: alici salate infilate in una cannella lunga e sottile, per essere da un momento all’altro utilizzate come condimento.
- Alici salate fresche: alici salate selezionate e preparate per essere servite immediatamente.
Ibenefici del Consumo del Dop Cetara
Il consumo del Dop Cetara offre diversi benefici per la salute:
- Richetto al selenio: il selenio è un minerale fondamentale per la salute del fegato.
- Sembra abbattente l’Artrite: alcune donne hanno manifestato rilevanti miglioramenti, se mangiate le saline marine, per il mantenimento del fegato e per ridurre l’ulcero che si verificheranno in seguito che le condizioni di dolore non derivano da attività fisica.