Nel campo della psicologia e della spiritualità, l’idea degli archetipi femminili è diventata sempre più popolare negli ultimi anni. Questi concetti cercano di comprendere e descrivere le caratteristiche universali e collettive che sgorgano dalla psiche femminile. L’esplorazione degli archetipi femminili può aiutare le donne a sviluppare una maggiore consapevolezza di sé e della propria essenza. In questo articolo, ti guideremo attraverso i 7 archetipi femminili e ci spiegheremo come utilizzare un test per scoprire il tuo.
Chi sono gli Archetipi Femminili?
Gli archetipi femminili sono modelli universali e collettivi che rappresentano le varie fasi di crescita e maturità della psiche femminile. Sviluppati dal filosofo e psicologo Carl Jung, questi concetti sono basati sulla filosofia del "processo di individuazione", che afferma che la crescita e lo sviluppo della personalità siano il sogno della psiche.
Gli archetipi femminili non sono rigidi o legati a una identità specifica, ma piuttosto rappresentano l’espressione di diverse energie e abilità che possono variare da donna a donna. Ecco un elenco dei 7 archetipi femminili riconosciuti:
- L’anima infantile: rappresenta la creatività e l’innocenza della vita e riecheggia la libertà e la bellezza della prima infanzia.
- L’amazzone: rappresenta la devozione alla vita e alla sua totalità, includendo la sessualità e i suoi istinti.
- La creatività: rappresenta l’espressione incontenibile di sé stessi attraverso la comunicazione e il lavoro.
- La madre: rappresenta la possibilità di dare, accogliere, proteggere e nutrire sé stessi e gli altri.
- La musa: rappresenta l’ispirazione e la vitalità della natura e delle sue diverse manifestazioni.
Come Utilizzare il Test degli Archetipi Femminili
Il test sugli archetipi femminili è una strumento utile per scoprire il tuo archetipo personale e per comprendere meglio come agisci e pensi. Ecco come fare:
- Leggi attentamente le descrizioni degli archetipi e famoci come posizioni il tuo tipo più adatto.
-
Seleziona l’archetipo di cui hai bisogno e mettiti nella posizione descritta dallo staff: es. per il tipo "la creatività" si va nella posizione sdraiata con la schiena appoggiata al pavimento.
- L’anima infantile:
- Trova un posto al fresco e spazio per sdraiarsi con i piedi leggermente sollevati.
- L’anima infantile:
- L’amazzone:
- Solleva i due piedi e appoggia i talloni, pancia contro terra,
- La creatività:
- Impugna l’indice ed il pollice delle mani e solleva un solido corpo chiuso sotto e aperto. Possibilmente con le gambe sollevate.
- La madre:
- Stringi il gomito destro del corpo usando braccio sollevato sul fianco destro. Stringi la gamba destra a faccia terra.
- La musa:
- Mettiti in posizione pancia faccia in giù, con le mani accartocciate dietro le spalle, con lo stertore. Pie usati.
- Maggiore compassione:
- Resta diritto in piedi e sopra le mani.
Sii paziente con te stesso e abbinati a chi ti accompagna, chi ti educa, e i sessi. Speri di trovare con comodità le tue origini ed i tuoi canali creativi di creatività.
Riassunto:
Gli archetipi femminili sono modelli universali e collettivi che rappresentano le varie fasi di crescita e maturità della psiche femminile. Utilizzare un test per scoprire il tuo archetipo femminile può aiutarti a sviluppare una maggiore consapevolezza di sé e della propria essenza. Ecco come utilizzare il test: leggi attentamente le descrizioni degli archetipi, seleziona l’archetipo di cui hai bisogno e mettiti nella posizione descritta dal test. Sii paziente e cerca di esprimere la più grande cura per te stesso
Grazie per aver letto questo articolo. Speriamo che ti sia stato utile scoprire i 7 archetipi femminili e sperimentare il test per scoprire il tuo. Ricorda che la vera sintesi e che sia una fonte di ispirazione e di educazione. Non esitare a cercare ulteriori informazioni sulle tematiche trattate.