Il Contenuto Calorico Del Pane Integrale: 50g Di Pane Integrale Un’Analisi Dettagliata

Posted on

Il pane integrale è una fonte di carboidrati complessi che offre numerosi benefici per la salute. Tuttavia, è importante sapere quanti calorie contiene il pane integrale in base alla quantità che si mangia. Nell’articolo seguente, esploreremo il contenuto calorico del pane integrale in base a 50 grammi di pane integrale e esamineremo in dettaglio le sue proprietà nutrizionali.

Che cos’è il Pane Integrale?

Il pane integrale è un prodotto di panificazione ottenuto da farina integrale, ovvero farina di grano integro che non ha subito processi di raffinazione o di estrazione degli alimenti. La farina integrale contiene tutti i componenti del grano, inclusi il seme, la crusca e la germe. Il pane integrale è ricco di fibre solubili e insolubili, vitamine e minerali essenziali.

Il Contenuto Calorico del Pane Integrale: 50g di Pane Integrale

In base alle informazioni fornite dall’Istituto Nazionale di Ricerca per la Sicurezza e la Qualità dei Cibi (INRSCQ), un pezzo di pane integrale da 50 grammi contiene circa:

  • 217,4 calorie
  • 3,6 g di proteine
  • 43,8 g di carboidrati complessi
  • 1,2 g di grassi
  • 79,8 mg di sodio
  • 14,4 mg di potassio
  • 60 mg di fosforo
  • 10 mg di vitamina B1 (tiamina)
  • 0,3 mg di vitamina B2 (riboflavina)

Proprietà Nutrizionali del Pane Integrale

Il pane integrale è una fonte di nutrienti essenziali, come carboidrati complessi, proteine, fibre e vitamine. I carboidrati complessi presenti nel pane integrale sono ricchi di fibra alimentare, che aiuta a regolare i livelli di zucchero nel sangue e a mantenere il peso corporeo. Le fibre presenti nel pane integrale sono anche efficaci nel ridurre il colesterolo e nel sostenere la salute del sistema digestivo.

See also  Chi accorre con le ambulanze in emergenza

Benefici per la Salute del Pane Integrale

Il pane integrale offre numerosi benefici per la salute. Alcuni dei principali benefici includono:

  • Reduzione del Colesterolo: Il pane integrale è ricco di fibre solubili, che aiuta a ridurre i livelli di colesterolo nel sangue e a migliorare la salute del cuore.
  • Sostenimento della Salute Digestiva: Il pane integrale è ricco di fibre insolubili, che aiuta a regolare i movimenti intestinali e a prevenire la costipazione.
  • Aumento dell’Energia: Il pane integrale è una fonte di carboidrati complessi, che fornisce energia continuativa.
  • Supporto della Salute Dentale: Il pane integrale è ricco di sostanze che aiutano a sostenere la salute dentale, come il fosforo e la vitamina D.

Come Includere il Pane Integrale nella Dieta

Il pane integrale può essere facilmente integrato nella dieta in varie forme. Alcune idee di alimentazione includono:

  • Piatto principale: servire il pane integrale come spizza o come accompagnamento per piatti come la costata o il pollo arrostito.
  • Snack salutare: mangiare il pane integrale come snack salutare, unito a frutta o formaggi.
  • Panino: creare un panino salutare con il pane integrale, come il classico panino con prosciutto e formaggio.
  • Digestione: mangiare il pane integrale prima di un pasto per aiutare a regolare i movimenti intestinali.

Conclusione

Il pane integrale è una fonte di nutrienti essenziali che offre numerose benefiche per la salute. In base a 50 grammi di pane integrale, contiene circa 217,4 calorie, 3,6 g di proteine, 43,8 g di carboidrati complessi e 1,2 g di grassi. Il pane integrale è ricco di fibre solubili e insolubili, vitamine e minerali essenziali. Includere il pane integrale nella dieta può aiutare a ridurre il colesterolo, a sostenere la salute del sistema digestivo e a aumentare l’energia.