Introduzione
Il Tarocchi è un’universalità giocabile, derivata dalla parola francese tarot, la sua storia è lunga e stretta alla cultura popolare. Caratteristica principale di questo gioco, sono i 78 carte che suddivisi in due serie: maggiori e minori. Le carte maggiori, sono considerati i più antichi e sono sempre rappresentate nelle stesse quattro famiglie di simboli, tre sono simboli da guardie o carte numerate e un simbolo diverso da quella dei numeri. I numeri uno e il due della serie maggiore includono uno e un due di spade; oggi parleremo dei 4 di spade del Tarocchi.
Il significato dei numeri nel Tarocchi
Nel gioco del Tarocchi, ogni carta ha un suo significato e importanza. I numeri sono il più importante e importante, poiché rappresentano gli elementi della natura. I numeri si dividono in quattro serie; il Tre (spada, bastoni, denari e coppe), il Due e l’Uno. Questa divisione è la ragione per cui quattro persone, per tre in piedi e una ad usare i guanti per usare i suoi strumenti. Questa è la ragione per cui il 58% delle carte hanno una forma simile del sesso, perciò li chiamiamo ‘guardie’.
Lo sfondo del 4 di Spade
Ora ci ritroviamo con la carta del 4 di Spade, che rappresenta uno dei quattro angoli della natura e della vita, in questa prima delle carte di simbolo, il cui interesse va verso la vita.
La carta del 4 di Spade
- Forma e colore del 4 di Spade:
Il 4 di Spade è rappresentato come un vecchio volto ricoperto di ruggine, con un capello grigionero, un piccolo naso, in testa indossa un sombrero basato su una forma di tortiglione. - Dettagli del 4 di Spade:
Il vecchio rappresentato sulla 4 di Spade è seduto su un arco, in una stanza alta ad appollaiarsi. Sulla sua testa è posta una corona a forma di cerchio, in forma a scacchiera a forma di quadrato e in sombrero. Sullo stesso tre uccelli si sono posizionati. Sul muro è posta una finestra, in cima un cielo soleggiato. In faccia c’è un vecchio, che tiene il bastone di spada, con una 4 in mezzo. - Interazione con le altre carte del 4 di Spade:
Ogni c’è il canto del canto, ma la storia, sul poggio concede al 2° e 3° sempre ritraenti una figura di spada.
Simboli e significato del 4 di Spade
Il 4 di Spade rappresenta l’aspetto storico del gioco. La prima cosa che il 4 di Spade viene chiamato delle 4, da perché a quel tempo si fece una cartoleria, e un ufficio per il conteggio con quel tipo di carta. Ogni volta si fece la divulgazione, ed ogni volta riportò questo simbolo, non per sempre.
Il significato del 4 di Spade per il divinatore e per il lettore, non è del tutto evidente per la sua evoluzione al 4° uguale. Ma la rappresentazione è conchise. Il complesso di cattivi costumi di uguaglianza, manifestatosi non era una guerra, ma per la sua non presenza. E uscita a metà, lasciato la guerra continuò da lì, scomparve persino i costumi. E nella sua stessa stanza, la finestra non permetta con l’orizzonte, di iniziare a conoscere il mondo intorno.
Conclusione
Il 4 di Spade rappresenta la fine di un’epoca e l’inizio di un’altra. La sua rappresentazione può variare, ma il significato è sempre lo stesso. È un simbolo negativo, che rappresenta la fine di un ciclo e l’inizio di un altro. Grazie alla sua rappresentazione, è possibile ricollegare allo storico, dalla cultura, alla natura e all’uomo, come persona.
Esempi di come interpretare il significato del 4 di Spade
In questo articolo, ho cercato di analizzare il significato del 4 di Spade, una delle carte più emblematiche del Tarocchi. Questa carta rappresenta la fine di un’epoca e l’inizio di un’altra, e può essere interpretata in diversi modi, a seconda dell’ipotesi di lettura e del contesto in cui si trova.
Se sei interessato a saperne di più su come interpretare le carte del Tarocchi, ti suggerisco di leggere anche i nostri articoli sui La storia del Tarocchi, e L’origine del Tarocchi.
Per saperne di più sul gioco del Tarocchi, il suo significato e la sua storia, ti consiglio di visitare il sito di supporto del gioco, Il Santuari del Tarocchi.