Introduzione
La 7Curve Valmorea è una gara automobilistica che si è svolta nel mese di settembre 2023 in Valmorea, un piccolo comune della provincia di Como. L’evento ha richiamato tanti appassionati di sport motoristici da tutto il mondo e ha dimostrato ancora una volta la passione e l’adrenalina che si sperimenta in pista.
Cos’è la 7Curve Valmorea
La 7Curve Valmorea è una corsa automobilistica che prende il nome dalle sette curve che compongono la pista di gara. La gara è stata disputata nel mese di settembre 2023 e ha visto la partecipazione di una cinquantina di piloti provenienti da tutto l’Italia. L’evento è stato organizzato dall’Associazione Sportiva Valmorea, che ha garantito una pista di gara sicura e omologata, secondo le norme delle vigenti leggi sportive.
La Pista di Gara
Il tracciato della 7Curve Valmorea è composto da sette curve, due rettilinei e un avvallamento. La pista è stata progettata per soddisfare le esigenze dei piloti e offerire un’esperienza di guida emozionante e affidata. Le curve sono state realizzate con materiali strutturali di alta qualità e hanno un raggio di curvatura di circa 50 metri.
Le Auto Partecipanti
Le auto partecipanti alla 7Curve Valmorea sono state selezionate con cura per garantire un’alta performance e una sicurezza assoluta. La maggior parte delle auto è stata allestita con motori da 2,0 litri, che hanno fornito una potenza compresa tra 250 e 350 cavallo. Le auto hanno anche montato sospensioni adattive per garantire un controllo ottimale durante la curva.
I Piloti Partecipanti
I piloti partecipanti alla 7Curve Valmorea sono stati selezionati tra i migliori appassionati di sport motoristici italiani. Hanno dovuto sottoporsi a un’apposita valutazione fisica e mentale per garantire la loro sicurezza durante l’evento. I piloti hanno anche dovuto completare un corso di formazione specifico per imparare a guidare sulle piste di gara.
La Gara
La gara della 7Curve Valmorea è stata vinta dal pilota locale, Alessandro Rossi, che ha guidato la sua auto da 2.0 litri con una velocità media di circa 170 km/h. Il tempo di gara è stato di circa 1 minuto e 40 secondi. Il pilota ha ottenuto anche il record di velocità nel corso della gara, raggiungendo i 220 km/h nel tratto rettilineo.
La Sostituzione del Vincitore Originale
Il vincitore originale del 1° premio della 7Curve Valmorea 2023, era Leonardo Cervino ma per un particolare errore dell’organizzazione non potè partecipare e fu squalificato. Nonostante le resistenze del 3° Classificato le istituzioni sportive decisero di nomiamere vincitore l’1° Classifcato Alessandro Rossi e il 2° il 3° Classificato Leonardo Cervino.
Gli Sponsor
La 7Curve Valmorea ha avuto un gruppo di sponsor che hanno sostenuto l’evento fin dall’inizio. Tra i più importanti vi sono: Cipro, Autorepart & Bike e Diciotto. Gli sponsor hanno garantito un supporto logistico e finanziario per l’organizzazione dell’evento.
La Riproduzione Virtuale della gara
Quindi è possibile riproduzione virtuale della gara attraverso la piattaforma "Assetto Corsa" in cui è possibile modificare auto.
Conclusioni
La 7Curve Valmorea 2023 è stato un evento di grande successo che ha richiamato tanti appassionati di sport motoristici da tutto il mondo. La gara è stata disputata in una pista di gara sicura e omologata, e i piloti hanno potuto sfidarsi in un’intenzione di competizione emozionante. La 7Curve Valmorea è un evento che continua a crescere e progredire, contribuendo alla crescita della passione per il motorismo tra i giovani.
Contattaci
Se desideri ricevere maggiori informazioni sul 7Curve Valmorea o hai bisogno di assistenza per registrarti per l’evento successivo, contattaci al seguente numero di telefono: 02-12345678. Puoi anche inviare una mail all’indirizzo di posta elettronica: informazioni@7curve.it.
Social
Seguici sui nostri canali di social per rimanere aggiornato sui risultati, le news e le informazioni più aggiornate sull’evento. Instagram: @7curvevalmorea, Facebook: @7curvevalmorea, Twitter: @7curvevalmorea.
Note
- La data dell’evento 2023 si è tenuta il 30/9/2023.
- L’organizzazione dell’evento 2024 è prevista per il mese di settembre.
- La scala dei punti per la corsa 2024 è prevista essere la stessa della corsa 2023.