La ANDROPAUSA: COS’È E QUANDO SI VERIFICHI

Posted on

L’andropausa è un fenomeno naturale che colpisce gli uomini intorno agli anni 40-50 della vita, quando il corpo entra in una fase di declino ormonale e fisiologico. Sebbene non sia una condizione patologica, l’andropausa può portare cambiamenti significativi nella vita dell’uomo, influenzando la sua salute, la sua attività fisica e le sue relazioni interpersonali.

Che età l’uomo va in andropausa

La fase della andropausa varia da uomo a uomo, ma in general, può iniziare intorno ai 40 anni di età e durare per circa 5-15 anni. Tuttavia, è importante notare che alcuni uomini possono esperire i sintomi dell’andropausa già intorno ai 45 anni, mentre altri potrebbero non manifestare i sintomi fino ai 55 anni o più.

Causi dell’andropausa

L’andropausa è causata da una combinazione di fattori, tra cui:

  1. Declino ormonale: La principale causa dell’andropausa è il declino delle produzioni ormonali, in particolare della testosterone. La testosterone è un ormona maschile fondamentale per la salute e il benessere del corpo, responsabile della produzione di sperma, della crescita muscolare e della formazione ossea.
  2. Età: L’età è il principale predittore della andropausa. La produzione ormonale declina naturalmente con l’età, e gli uomini sono più propensi a sperimentare l’andropausa rispetto alle donne.
  3. Obesità: L’obesità può accelerare il declino ormonale e accelerare l’insorgenza dell’andropausa.
  4. Fattori ereditari: La predisposizione genetica può aumentare il rischio di sperimentare l’andropausa.
  5. Stili di vita: Lo stile di vita attivo, come l’esercizio fisico regolare e una dieta equilibrata, può aiutare a posticipare l’insorgenza dell’andropausa.

Sintomi dell’andropausa

I sintomi dell’andropausa possono variare da uomo a uomo, ma possono includere:

  1. Perdita di massa muscolare: La perdita di massa muscolare è uno dei sintomi principali dell’andropausa.
  2. Pudore: La diminuzione della libido è un altro sintomo comune dell’andropausa.
  3. Problemi di sonno: La perdita di sonno è un’altra problematica comune associata all’andropausa.
  4. Depressione: La depressione e l’ansia sono comuni problemi psicologici associati all’andropausa.
  5. Problemi di erezione: La diminuzione della produzione i testosterone può portare a problemi di erezione.
See also  1 Anno Polmoni Fumatore: L'impatto Sulla Salute Rischio E Prevenzione

Diagnosticare l’andropausa

Il diagnostico dell’andropausa viene effettuato attraverso una combinazione di test clinici e diagnostici, tra cui:

  1. Misurazione del testosterone: La misurazione del livello di testosterone nel sangue è il test più comune per diagnosticare l’andropausa.
  2. Consulta medica: Una consulta medica con un medico specialista può aiutare a diagnosticare l’andropausa e identificare i suoi sintomi.
  3. Test di screening: I test di screening come l’asta pubis-mammilla (ASM) possono aiutare a diagnosticare l’andropausa.

Trattamento dell’andropausa

Il trattamento dell’andropausa può variare in base alle esigenze individuali di ogni paziente, ma può includere:

  1. Terapia ormonale: La terapia ormonale può aiutare a sostituire la testosterone ridotta e alleviare i sintomi dell’andropausa.
  2. Esercizio fisico: L’esercizio fisico regolare può aiutare a mantenere la massa muscolare e il benessere generale.
  3. Dieta equilibrata: Una dieta equilibrata può aiutare a mantenere la salute generale e prevenire la perdita di massa muscolare.
  4. Psicoterapia: La psicoterapia può aiutare a gestire i problemi di depressione e ansia associati all’andropausa.

Prevenzione dell’andropausa

La prevenzione dell’andropausa può essere realizzata attraverso:

  1. Stili di vita attivi: Lo stile di vita attivo, come l’esercizio fisico regolare e una dieta equilibrata, può aiutare a posticipare l’insorgenza dell’andropausa.
  2. Monitoraggio ormonale: Il monitoraggio ormonale regolare può aiutare a rilevare eventuali problemi ormonali prima che si sviluppino nella fase del disturbo dell’andropausa.
  3. Stress gestito: Il gesto dello stress può aiutare a prevenire la depressione e l’ansia associati all’andropausa.

In conclusione, l’andropausa è un fenomeno naturale che colpisce gli uomini intorno agli anni 40-50 della vita. Sebbene non sia una condizione patologica, l’andropausa può portare cambiamenti significativi nella vita dell’uomo, influenzando la sua salute, la sua attività fisica e le sue relazioni interpersonali. La prevenzione, diagnosticazione e trattamento dell’andropausa possono essere realizzati attraverso stili di vita attivi, monitoraggio ormonale e consulata medica specializzate.