La Merceologia Degli 7 P: Una Guida Completa

Posted on

La merceologia degli 7 P è un’analisi strategica utilizzata nella creazione del piano di marketing di un’azienda. Questo approccio si basa sui sette elementi chiave che influenzano le scelte dei clienti rispetto a un prodotto o servizio: prodotto, prezzo, posizione, promozione, persona, processo e fisicità. In questo articolo, esploreremo ogni singolo elemento che compone la merceologia degli 7 P, evidenziandone l’importanza nella strategia di marketing d’azienda.

P1: Il Prodotto

Il prodotto è l’offerta di beni o servizi commercializzati dall’azienda. Importante fattore che determina la soddisfazione dei clienti, il prodotto deve essere:

  • Utilitario: deve soddisfare le esigenze degli acquirenti.
  • Unico: offre caratteristiche o prestazioni che gli altri competitori non offrono.
  • Supportato dalla garanzia: il clienti non si sentirà ripensato rispetto alla qualità dell’installato.

La scelta di un prodotto può essere influenzata da fattori come:

  • La sua qualità e affidabilità.
  • L’innovazione tecnologica.
  • La soddisfazione dei requisiti dei clienti.
  • La capacità di soddisfare le esigenze dei clienti.

P2: Il Prezzo

Il prezzo è l’ammontare di denaro chiesto dai clienti per l’acquisto del prodotto o servizio. Diversi elementi devono essere considerati durante la scelta del prezzo:

  • Analisi dei competitor: potrebbe eventualmente essere preferente adattardo al sistema d’aziende per capolar l’offerta rispetto a quella avversa.
  • La costi e il profitto: aumentati il prezzo del tuo prodotto potrebbe diminuire il quantitativo venduto.
  • Sostegno dei risultati finanziari.
  • Controllo sulla crescita.

P3: La Posizione

La posizione si riferisce all’ubicazione dove il prodotto verrà venduto, ritirato o distribuito. Importanza notevole questo aspetto per ragioni di:

  • Accessibilità del prodotto per i clienti.
  • Sviluppati un forte rapporto tra customer e outlet commerciali.
  • Controllo sulla distribuzione.

P4: La Promozione

See also  Le 10 Frasi Termine Attive: Una Guide Per Affianarsi Al Megadigesto

La promozione non si limita al solo prodotto. Attraverso tecniche di comunicazione come pubblicità, pubbliche relazioni, marketing diretto, promozione online, potremo:

  • Aumentare le vendite per brevi periodi.
  • Sviluppando una forte strategia di posizionamento del marchio.
  • Posizionare il marchio in diversi strumenti di social media.

P5: La Persona

La persona si riferisce all’individuo o al gruppo di individui che acquistano il prodotto o servizio. Tra gli aspetti chiave che devono essere considerati nella scelta della persona ci sono:

  • Determinare i clienti e la relativa popolazione obiettivo.
  • Identificare le loro esigenze.
  • Considerare le differenze demografiche e behaviorali.

P6: Il Processo

Il processo si riferisce agli eventi o operazioni che accompagnano la produzione e vendita del prodotto. Importanza rilevante, perché influisce sui:

  • Tempi di risposta.
  • Costi di amministrazione.
  • Reputazione.
  • Controllo.

P7: La Fisicità

La fisicità si riferisce al supporto visivo fornito al prodotto, soprattutto per la sua identificazione. Elementi come design, materiali ed etichettatura possono influire sulla:

  • Attrazione del prodotto.
  • Diversificazione di marca.
  • Offerta del prodotto.

Conclusioni

La merceologia degli 7 P rappresenta un’indagine completa delle strategie e alle prese di posizione che un’azienda deve intraprendere per una più efficace interazione con il pubblico potenziale.

Tenendo presenti queste svariate componenti strategiche, le aziende possono:

  • Aumentare i loro guadagni.
  • Aumentar l’ottimizzazione delle loro vendite.

Ogni elemento deve essere analizzato accuratamente per rispettare le diverse strategie di marketing complessivamente.