Le 7 Meraviglie Del Mondo Antico: Il Patrimonio Culturale E Architettonico Della Grecia E Della Cina

Posted on

Il concetto di meraviglie del mondo antico è nato nel XVIII secolo e comprende gli edifici e le opere architettoniche più importanti della Grecia e della Cina antiche. Queste meraviglie rappresentano alcune delle più grandi conquiste dell’architettura, dell’ingegneria e dell’arte di queste civiltà e continuano a ispirare l’ammirazione e la curiosità degli studiosi e dei viaggiatori di tutto il mondo. In questo articolo, esploreremo 7 delle più importanti meraviglie del mondo antico, esaminandone la loro storia, l’architettura e la rilevanza culturale.

I. La Grande Piramide di Giza

La Grande Piramide di Giza, situata vicino al moderno Città del Cairo, è una delle più grandi e più antiche della quattro piramidi egizie costruite come tomba per i faraoni dell’antica civiltà egizia. La sua costruzione iniziò nel 2580 a.C. durante il regno di Faraone Cheope, il cui nome significa "colui che trasmette la vita". La piramide fu poi completata da successori di Cheope, i quali aggiunsero la parte superiore della struttura.

La Grande Piramide è un esempio perfetto della tecnologia e dell’ingegneria dell’epoca, costituita da oltre 2 milioni di blocchi di pietra calcarea, ciascuno pesante circa 2,5 tonnellate, con un’altezza originale di circa 146,5 metri e una base quadrata di 230 metri per lato.

La significato della piramide

La piramide fu costruita come una tomba per la spoglia del faraone, e la sua opera univa la religione, l’arte e l’ingegneria per assicurare un futuro sicuro al defunto re. La sua forma geometrica simbolica e le tecniche costruttive utilizzate hanno avuto un’incidenza straordinaria nella storia dell’architettura.

II. Il Partenone di Atene

Il Partenone è un tempio dorico ubicato nella Acròpoli di Atene, in Grecia, edificato tra il 447 e il 432 a.C. il Partenone fu il cuore dell’Acropoli di Atene, dove Zeus era l’odierno signore sacro nella Grecia antica. Il nome si riferisce alla divinità – "Parthenos" ad Atene era l’identità principale della dea – e significa la "casa di Parthenos". Il Partenone era destinato come tempio alla divinità Atena.

See also  3 Parole 7 Lettere Dille E Sarò Tua Episodio: Un Approfondimento Scientifico

Il tempio fu costruito durante il regime di Pericle ed è un esempio di architettura dorica. La sua storia è ricca di motivi storici, culturali e artistici. La struttura era ammirata come un simbolo della grandezza, della cultura greca ed è una delle più grandi meraviglie del mondo antico.

III. Il Tempio di Artemide a Efeso

Era uno dei più grandi e ricchi edifici del mondo antico, situato in Asia Minore. Era un luogo di culto e la maggiore immagine in terra in onore della dea Artemide, che era venerata con il nome di Artemis. Il tempio di Artemide ha avuto una storia di circa nove secoli e nacque alla fine del e terminò al tempo dell’imperatore bizantino Teodosio. Divenne poi un tempio cristiano sottoposto successivamente a una serie di invasioni straniere.

Il tempio è stato portato al riavvio con gli scavi archeologici compiuti nel corso del 19º e 20º secolo. L’ordine architettonico del tempio è composto da una serie di colonne conosciute come Doriche, Ioniche e Corinzie. I blocchi di pietra utilizzati per il tempio sono stati scolpiti dai più abili artisti del suo tempo. è diventata iconica come meraviglia del mondo antico.

IV. La Biblioteca di Alessandria

La Biblioteca di Alessandria è una delle più antiche strutture dedicate alla letteratura e alle conoscenze umane nato nel mondo antico. È stata fuori dal funzionamento per circa mezzo millennio quando è stata avviata nel 322 a.C. e durò sino a quando è stata distrutta e al tempo degli imperatori romani.
Questo luogo di studio è situato nel Museo alessandrino dove si riunivano allora studiosi e scienziati di tutto il mondo a studiare le lettere, dal filosofia o astronomia. Nell’architettura della biblioteca, c’era la statua della Musa che rappresentava gli otto poteri della conoscenza: la musica, la danza, l’arte etrusca, scienza, la statura, la profezia, la forza del genio e l’arte astronomica.

See also  4 Immagini 1 Parola: Soluzioni Per Un Gioco Faccia A Faccia

V. La Colonnata di Baalbek

La Colonnata di Baalbek è un complesso monumentale ubicato nella regione del Libano. Il complesso di colonnati risale al tempo romano, dopo essere iniziato prima sotto gli antichi fenici. La Colonnata di Baalbek comprende un grande colonnato, il Tempio di Bacchus, la Casa del Serpente e il Moseion o tempio dedicato al poeta greco Mosè, e molto altri monumenti e mostre di architetture stesse, percorre l’intero complesso.
Sono famosi per le dimensioni eccezionali delle colonne utilizzate nella loro costruzione. La più grande delle colonne raggiunge i 23 metri di altezza e un diametro di 3,5 metri.

VI. Il Fiume Gran Canale Cinese

Il fiume canale gremito era noto con altri nome: Canale Han, nome utilizzato negli ultimi tempi.

I canali cinesi sono tra i più grandiosi progetti d’ingegneria della storia cinese. Il Canale canallizzato, progettato durate la dinastia Han (206 a.C. – 220 d.C.) è uno dei più antichi impianti idrici ingrandito che funzionava sia nella buona estate come nella proverbiale stagione invernale nevosa. È stato costruito con azioni straordinarie per controllare le acque e manufatti realizzati con profonde acque strutturate da gran forti e pesanti catenacci.

Sembra sia aperto durante l’Inverno estremamente freddo. Il Lungo Canale è collegabile ad un sistema di fiumi e costiere che coprono diverse regioni: le regioni controllate dal impero.

VII. La Piramide di Kukulkan a Chichen Itza

La Piramide di Kukulkan è la più alta delle sei piramidi mesoamericane che sono solide e fu create come strumento tecnologico dalle prime civiltà dell’anno 0. Tutte le piramidi mesoamericane sono monumenti a strutture erette come simboli politici, soprattutto per affascinare gli dei a sostentare le vicissitudini straniere.