Progettazione E Design Di Una Casaonda 60 Quadrati: Tutto Cio’ Che Devi Sapere

Posted on

Se hai una proprietà da 60 sqm da progettare o hai già una casa ed hai bisogno di un piano di cui sbarazzarti, il tuo obiettivo principale è trovare un equilibrio perfetto tra l’ampiezza degli spazi e la loro funzionalità. In questo articolo, esploreremo i dettagli e le idee di progettazione che possono aiutarti a raggiungere questo obiettivo.

I benefici di una casa con 60 sqm

Una casa di 60 sqm offre molti benefici, tra cui:

  • Relativa facilità di gestione: con un’area più piccola, le risorse da allocare per la pulizia e il mantenimento dell’immobile aumenteranno meno.
  • Bassa spesa energetica: con un metro quadrato più piccolo, il calore perso sarà minimo e, quindi, sarà possibile inserire moderni scaffali e pannelli a basso consumo energetico.
  • Semplificazione del funzionamento di servizi pubblici: bisogna mantenere un cisterna di acqua potabile piccola, è altresì necessario ripassare e condurre tutti gli impianti da esaminare.
  • Prove sperimentali : facilità di innovazione e rinnovamento: È probabile approfittare di una realtà più compatta in cui sarà aggiunta la tecnologia ad evolversi.
  • Semplificazione delle aspettative della vostra occupazione: Se avete bisogno di mettere risposta agli inconvenienti in casa prossima, queste imprese saranno d’obbligo più di quanto in anni passati per riportarvi le persone i loro obiettivi ma, questo dipenderà dal lavoro che vi svolgete.

Piani di una casa di 60 sqm

Ecco alcuni esempi di piani di una casa di 60 sqm:

Piano Terra

Il piano terra di una casa di 60 sqm può essere progettato per includere uno o più di questi spazi:

  • Salotto (10-15 sqm)
  • Cucina (5-10 sqm)
  • Bagno (5-10 sqm)
  • Entrata (2-5 sqm)
  • Cave (10-20 sqm)
  • Alloggiamento autoportato (40-60 sqm)

Piano Superiore

Il piano superiore di una casa di 60 sqm può essere progettato per includere uno o più di questi spazi:

  • 3 camere da letto (10-20 sqm ciascuna)
  • Bagno (10-20 sqm)
  • Appartamento camera/letto (5-10 sqm)
See also  9000 E II Computer Di 2001: Un Analisi Completa E Obiettivo

Equilibrio dei spazi

Per creare un equilibrio perfetto tra l’ampiezza degli spazi e la loro funzionalità, è importante considerare i seguenti fattori:

  • Misura e proporzioni: assicurati che ogni stanza sia proporzionata rispetto alle altre e alle dimensioni della casa.
  • Flusso dei flussi: assicurati che tutti gli spazi siano ben collegati e che i movimenti siano fluidi.
  • Luminosità: assicurati che ogni stanza sia ben illuminata, ma evita la sovrlluminazione.
  • Colori e materiali: scegli colori e materiali che si abbiano una capacità di riflettere ed assorbire assente per gli alloggi.

Esempi di piani di efficienza energetica di una casa di 60 sqm

Ecco alcuni esempi di piani di efficienza energetica per una casa di 60 sqm:

  • Istituire riparazioni per l’acqua calda: crea uno spazio riparativo dove l’acqua ti venga garantita dall’elettrodomestico presente nell’habitat ricordando di alimentare l’operazione elettrica tramite a fianco lampada.
  • Installazione di impianti solari: installa pannelli solari per produrre energia elettrica.
  • Messa in grado dell’aria condizionata: inoltre, assicurati di avere un sistema di esodia dell’aria ricercata del condizionatore di temperatura, o trasformazione di ciò in fogne o assorbenti.

Consigli per i designer e gli architetti

Per creare un piano di una casa di 60 sqm efficace e funzionale, i designer e gli architetti devono:

  • Considerare le esigenze del cliente: capire esattamente cosa il tuo interlocutore richiede.
  • Rispettare le normative di sicurezza: assicurati che il tuo piano sia in linea con le normative di sicurezza e di accessibilità.
  • Scegliere materiali sostenibili: assicurati di utilizzare materiali che non danno risate e si abbiano una capacità di rigenerazione bassa.
See also  Mi Converto Da Miglia A Chilometri: Cos'è La Misura 35 Miglia E Come Calcolarla In 35 Km