L’età per sposarsi è un argomento che ha provocato dibattiti e discussioni per secoli. Mentre alcune persone decidono di unirsi in matrimonio all’inizio degli anni venti, altre aspettano fino a quando non hanno trent’anni o più. In questo articolo, esploreremo il tema dell’età per sposarsi e cercheremo di comprendere quando è il momento giusto per prendere questo importante passo.
Studi e dati sugli sposi più giovani
Gli studi hanno dimostrato che il matrimonio ai giovani è diventato un fenomeno sempre più comune negli ultimi anni. Secondo i dati dell’ISTAT (Istituto Nazionale di Statistica), il 2021 la percentuale di matrimoni tra persone che hanno tra i 18 e i 24 anni è aumentata del 15% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Questo aumento è probabilmente dovuto a diverse ragioni, tra cui la crescente agevolazione sociale da parte delle famiglie e dei partner verso le nozze presto.
Advantaggi dei matrimoni più giovani
I matrimoni all’inizio della vita possono avere alcuni vantaggi significativi:
- Unione più forte: I matrimoni presto possono essere più sostanziali e duraturi, poiché le coppie hanno più tempo per costruire la loro relazione e affrontare le sfide insieme.
- Minore rischio di separazione: Gli studi hanno dimostrato che chi si sposa all’inizio della vita ha un rischio di separazione significativamente inferiore rispetto a chi aspetta o che non si sposa affatto.
- Più tempo per la crescita familiare: Le coppie che si sposano presto hanno più tempo per crescere e costruire una famiglia stabile.
Disavantaggi dei matrimoni più giovani
Senza contare, i matrimoni all’inizio della vita possono anche avere alcuni svantaggi:
- meno maturo: Probabilmente non è una buona idea confluire in un rapporto troppo presto, nella speranza che crescere giù con la persona significhi avere più mezzi per affrontare in modo coraggioso le sfide della vita.
- Maggiore vulnerabilità: Le coppie che si sposano all’inizio della vita possono essere più vulnerabili alle pressioni esterne e alle difficoltà finanziarie.
- Spossamento ed evoluzione emotiva: Infine, è sensato dubitare che diventare una potenza si muova realmente nella propria evoluzione emotiva
Studi e dati sugli sposi più anziani
D’altra parte dell’argomento vengono moltissime ipotesi sull’invecchiamento di età in relazione a quando ci si deve sposare.
Mentre alcune persone decidono di sconfiggere nella parte alta per fare in modo che il loro partner abbia la possibilità di consolidarsi finanziariamente o di andare avanti con la propria carriera, gli altri aspettano per avere una maggiore maturità emotiva e una conoscenza più consolidata di se stessi.
Advantaggi dei matrimoni più anziani
I matrimoni dei più grandi possono avere alcuni vantaggi significativi:
- Maturità emotiva: Chi si sposa più avanti nell’età può avere maturare emotivamente e essere più consapevole delle proprie esigenze e aspirazioni.
- Conoscenza di sé stessi: Le persone che si sposano più in là possono avere vissuto più ricchezza e di successo nella vita avanti e avere una maggiore comprensione di se stessi.
- Più controllo sull’intime risorse: Inoltre i suoceri saranno più stabili in quanto l’aver già compiuto le loro scelte professionali.
Disavantaggi dei matrimoni più anziani
Senza contare, i matrimoni dei più grandi possono avere anche alcuni svantaggi:
- Invecchiamento biologico: Sposarsi più avanti nell’età può significare anche invecchiamento e vulnerabilità a malattie croniche a contare in comune le età più avanzate.
- Mano nera societaria: I valori della società cambiano con l’epoca, significa solo i più anziani avranno meno consigli a disposizione. L’idea di sposarsi "troppo tardi, che è la vostra età” dal punto di vista psicologico avrà senso quando dovrebbe essere del secolo scorso già.
- Pressione delle aspettative: Sposarsi più in là nell’età può significare anche andare contro la pressione delle aspettative da parte dei genitori, amici e società.
Conclusioni
Rispondere alla domanda su quando è il momento giusto per sposarsi non è facile. Mentre alcuni optano per i matrimoni più giovani, per altri l’età più avanzata suona più giusta.
In realtà, le decisioni sul sogno (contratto matrimonio) vengono date su base unica per chi pensa che l’età sarà solo un aspetto di quel grande "sinale" che allaccia e fa ben più.