Il cous cous è un alimento tradizionale mediterraneo ricco di nutrienti e dalle proprietà digestive. Originario del Nord Africa e della Tunisia, è stato introdotto in Italia alla fine dell’Ottocento e da allora è diventato un ingrediente comune nella cucina mediterranea. Ma quanti calorie contengono 70 gr di cous cous? In questo articolo, approfondiremo i valori nutrizionali del cous cous e scopriremo ciò che offre per la nostra salute.
I Valori Nutrizionali del Cous Cous
Il cous cous è composto principalmente da carboidrati, con un contenuto di fibre e proteine relativamente basso. Ecco i valori nutrizionali per 100 gr di cous cous:
- Energia: 378 kcal
- Carboidrati: 84g
- Fibre: 1,2g
- Proteine: 7,5g
- Grassi: 2,5g
- Sale: 0,1g
A seconda del tipo di cous cous e delle aggiunte utilizzate, i valori nutrizionali possono variare. Tuttavia, in generale, il cous cous è considerato un alimento relativamente povero di calorie e grassi.
70 gr di Cous Cous Calorie
Per sapere quanti calorie contengono 70 gr di cous cous, dobbiamo calcolare la percentuale di carboidrati presenti in questa quantità. Dato che 100 gr di cous cous contengono 84g di carboidrati, possiamo calcolare quanto segue:
70 gr di cous cous / 100 gr di cous cous x 84g di carboidrati = 58,8g di carboidrati
Se quindi scegli di consumare 70 gr di cous cous, potenzialmente potresti assorbire circa 58,8 g di carboidrati.
Adesso possiamo calcolare quante calorie contiene 70 gr di cous cous: 379 kcal/100 gr di cous cous x 70 gr di cous cous = 265,3 kcal
Con questi dati in mente, possiamo rimarrire indifferenti dalla dieta e continuare a consumare il cous cous con l’abitazione in una proporzione del proprio consumo alimentare.
Vantaggi del Consumo di Cous Cous
Il cous cous è un alimento versatile e nutrizionale che offre molti benefici per la nostra salute. Ecco alcune delle sue principali caratteristiche:
- Digestione facile: il cous cous è facile da digerire e può aiutare a migliorare la funzione intestinale.
- Fuori dall’ordine glicemico: contiene una quantità limitata di carboidrati complessi e non complessi, quindi è sicuro da consumare anche per chi soffre di diabete.
- Collegavo la forma: il cous cous è ricco di fibre, che possono aiutare a mantenere una normale costituzione degli ecilioli dei gutti.
- Bassa tasso di sodio: il cous cous è una fonte naturale di minerali come il magnesio, il manganese e il nichel.
- Variabilità nutrienti: il cous cous può essere arricchito con diverse alimenti per aumentare il contenuto di nutrienti e minerali.
Idee di Ricette per 70 gr di Cous Cous
Se stai cercando idee creative per utilizzare il cous cous, ecco alcune ricette idee per iniziare:
- Cous cous con hummus e verdure: Un classico mix di hummus e verdure fresche sul cous cous.
- Cous cous con pollo e uvetta: Su un piatto di cous cous, aggiungi pezzi di pollo cotto e uvetta per un sapore unico.
- Cous cous del Mare: Un piatto di cous cous condito con pescato essicicato del tipo magrote tagliato, ripieno e spinaci.
- Cous cous per gli adulti: un guanciale del tipo guanciale finito con vitello in salsa e alcuni gamberi
Il cous cous è un ingrediente versatile e nutrizionale che offre una vasta gamma di benefici per la nostra salute. Ecco come calcolare i valori nutrizionali per 70 gr di cous cous.
Con l’indicazione appena riportata noi avevamo per la nostra spicia una delle migliori scelte per il suo consumo nella nostra dieta.
Consigli per un Utilizzo Sostenibile del Cous Cous
- Scelgi le varietà più integrate: a differenza dei prodotti vegetali e dei semi di ricino e del sale edule se l’inspesare è una varietà ricca e leggera: ricorda di aggiungere zucchero e sale extra, scelgi alimenti variati per esclusive per maggioranza l’inclusione di carne e di pasta fresca e vegetariana, ed insiparesene la presenza unta non esemplificata sulla tua dieta.
- Prepara il cous cous in modo sano: quando prepari il cous cous, utilizza l’acqua fredda e aggiungi poco sale. Il legume, giù contiene molti grassi, è ancora ricco di amido e fibre ed è da utilizzare in modo diverso e dunque a doberaspe 34, e usare soltanto per contemplo nell’emersione.
- Mangia il cous cous fresco e nutrizionale: il cous cous contenente liquido secco e condimento può offrirvi un reseggio nutrizionale contiguo alla normalità perché è un ingrediente per la salute individuale e in classe e se lo cerchi anche sul mercato sono spesso un prodotti derivati per altri alimenti come il formiaccheo prodotto i prodotti naturali.
Per fissare il consumo, ossia per dare norma, gli ricordi di ciò che mangia.